Nha Trang: Il paradiso delle immersioni in un viaggio in Vietnam

Nha Trang: Il paradiso delle immersioni in un viaggio in Vietnam

⏱️Tempo di lettura: 9 minuti

Un vietnam viaggio è sempre un’avventura che sorprende e incanta: paesaggi mozzafiato, cultura millenaria, cucina deliziosa e accoglienza calorosa. Ma se c’è una destinazione capace di unire mare cristallino, biodiversità marina e relax da sogno, quella è Nha Trang Vietnam. Situata lungo la costa centro-meridionale, questa città è conosciuta come la “capitale delle immersioni” del Paese. Non è un caso che venga scelta da sub di tutto il mondo come tappa imperdibile in un itinerario di viaggi in vietnam.

Immagina di scivolare sott’acqua, circondato da coralli colorati e branchi di pesci tropicali. Sopra la superficie, lunghe spiagge di sabbia bianca si estendono a perdita d’occhio, mentre dietro la città si innalzano dolci colline verdi. È questa combinazione unica di mare, natura e cultura che rende Nha Trang un luogo speciale per una vacanza Vietnam.

Nha Trang vanta condizioni naturali ideali per le immersioni

Nha Trang gode di un clima tropicale con due stagioni ben definite: la stagione secca, da gennaio ad agosto, e la stagione delle piogge, da settembre a dicembre.

Nei mesi secchi il mare è generalmente calmo, con onde leggere e correnti moderate. Queste condizioni permettono una visibilità subacquea che può arrivare tra i 15-30 metri nei migliori giorni. La temperatura dell’acqua varia normalmente tra i 25°C e i 30°C, con i valori più caldi verso giugno-agosto e i più freschi nei primi mesi dell’anno — comunque sempre piacevoli per immersioni e snorkeling.

Biodiversità marina: ricchezza straordinaria a Nha Trang

Le acque di Nha Trang Vietnam custodiscono un ecosistema marino tra i più ricchi del Paese. La baia ospita oltre 350 specie di coralli duri costruttori di barriera, insieme a coralli molli, gorgonie e ventagli colorati che creano scenari spettacolari sott’acqua.

Tra i coralli si muovono centinaia di specie di pesci tropicali: dai pesci farfalla ai pesci pagliaccio, dalle cernie ai banchi di barracuda. Non mancano piccoli organismi sorprendenti come i nudibranchi, vere “gioiellerie viventi” per i subacquei che amano la macrofotografia.

Oltre ai reef, l’ecosistema include praterie di fanerogame marine che offrono rifugio ai pesci giovani e contribuiscono a mantenere limpide le acque, e zone sabbiose dove si possono incontrare razze, stelle marine e cavallucci marini.

>> I nostri tour in primo piano: Vietnam da Sogno (14 Giorni)
Nha Trang: Il paradiso delle immersioni in un viaggio in Vietnam

Esperienze subacquee per ogni tipo di viaggiatore a Nha Trang

Le attività acquatiche a Nha Trang Vietnam sono così varie che ogni viaggiatore può trovare quella più adatta. Dallo snorkeling leggero alle immersioni notturne, passando per freediving e corsi certificati PADI, la baia offre opportunità uniche per vivere il mare secondo i propri ritmi ed esigenze.

Snorkeling: La scelta per tutti

Lo snorkeling è l’opzione più semplice e immediata. Basta una maschera e un boccaglio per ammirare i coralli colorati e i pesci tropicali a pochi metri dalla superficie. È perfetto per famiglie, bambini o chi non ha esperienza con le immersioni.

Scuba diving: Per chi vuole andare più a fondo

Chi desidera vivere un vero battesimo del mare può iscriversi a corsi introduttivi PADI, imparando a respirare sott’acqua in sicurezza e divertendosi fin da subito. Per i sub già certificati ci sono immersioni “fun dive” con bombole, in siti più profondi e ricchi di biodiversità. Alcuni centri offrono anche pacchetti combinati che includono due immersioni in punti diversi della baia con pausa pranzo a base di frutti di mare freschi.

Immersioni notturne: Il fascino del buio

Un’esperienza riservata a sub esperti è il night diving: dopo il tramonto, i fondali si animano di creature che di giorno restano nascoste. Polpi, anguille e coralli fluorescenti trasformano il mare in un paesaggio quasi magico. Un’immersione notturna nelle acque tranquille di Nha Trang è un ricordo indelebile di qualsiasi viaggio in Vietnam.

Freediving: La leggerezza senza bombole

Per chi ama il contatto diretto con il mare, il freediving è un’alternativa sempre più diffusa. Niente bombole, solo pinne, maschera e respirazione controllata: un modo più rispettoso e silenzioso per esplorare i fondali, oggi proposto anche in zone dove le immersioni con bombole sono temporaneamente limitate.

Tour organizzati: Combinare mare e relax

Molti tour giornalieri partono da Nha Trang e combinano snorkeling, diving e tempo libero sulle isole. I pacchetti tipici includono transfer in barca, attrezzatura, guida professionale e pranzo.

Alcuni famosi punti di immersione a Nha Trang

Hon Tam: L’isola del relax e dell’avventura a pochi minuti da Nha Trang

Se cerchi un’esperienza completa in giornata, tra mare, sport e benessere, l’isola di Hon Tam è la scelta perfetta. Situata a soli 7 km a sud-est di Nha Trang, quest’isola si raggiunge facilmente in barca veloce in circa 15–20 minuti. Nonostante la vicinanza al centro città, l’atmosfera che si respira è completamente diversa: sabbia bianca, acque cristalline e un ritmo di vita lento, ideale per chi vuole vivere una vacanza Vietnam senza stress.

Per chi ama l’azione, l’isola propone un’ampia gamma di sport acquatici: jet ski, kayak, flyboard, parasailing. Le sue acque poco profonde e sicure permettono anche di fare snorkeling vicino alla riva, ammirando coralli e pesci tropicali.

Hon Tam è famosa per i suoi resort esclusivi, tra cui il MerPerle Hon Tam Resort, che offre bungalow e ville immerse nel verde, piscine panoramiche e una spa raffinata. Una delle esperienze più popolari è il mud bath: bagni di fango minerale e sorgenti calde che regalano relax e benessere con vista sull’oceano.

Whale Island: L’isola nascosta tra coralli e tranquillità a Nha Trang

Uno dei luoghi di immersione più unici e selvaggi di Nha Trang Vietnam è Whale Island (Hon Ong), situata a circa 100 km a nord di Nha Trang. L’isola appare completamente isolata dal mondo urbano: un ambiente immerso nella natura, con bungalow di legno nascosti tra le palme, sentieri sabbiosi lungo la riva, e un ritmo di vita lento, distante dal traffico e dal caos cittadino.

Whale Island è un vero paradiso per gli appassionati di immersioni: le acque intorno all’isola mantengono un ecosistema intatto e ricco. È possibile praticare snorkeling per osservare i coralli colorati a pelo d’acqua oppure immersioni più profonde con bombole, tra coralli incontaminati, cernie, pesci pagliaccio, farfalle e tante altre specie tropicali. Alcuni siti intorno all’isola custodiscono grotte sommerse e spettacolari coralli a ventaglio, perfetti per i sub più esperti.

Una notizia recente arricchisce il fascino di Whale Island: il pilot coral restoration project, avviato il 5 luglio 2025. L’ecosistema intorno a Whale Island è relativamente protetto rispetto a molte zone turistiche affollate, ma non è immune da minacce ambientali come l’inquinamento marino e il cambiamento climatico. Questo tipo di progetto di restauro rappresenta un passo concreto per recuperare biodiversità, favorire il ritorno di pesci e di organismi marini e ristabilire l’equilibrio nell’habitat marino.

Hon Mun: Il cuore della barriera corallina a Nha Trang

L’isola di Hon Mun è stata la prima area marina protetta del Vietnam. Passeggiando lungo le sue spiagge o tuffandosi appena sotto la superficie, sembra di entrare in un acquario naturale: i coralli si colorano di rosso, giallo, viola e arancione, offrendo rifugio a pesci farfalla, cavallucci marini e minuscole creature dai colori vivaci.

Tuttavia, a causa del degrado ambientale, dal 2022 sono state sospese le attività di scuba diving e snorkeling a Hon Mun. Le autorità hanno scelto questa misura per permettere al fragile ecosistema di rigenerarsi. Ciò non significa però che l’isola sia completamente chiusa: è ancora possibile partecipare a tour in barca intorno a Hon Mun o praticare freediving, un’alternativa meno invasiva che consente comunque di ammirare la bellezza dei suoi fondali.

Viaggio sostenibile: proteggere i coralli di Nha Trang

La ricchezza marina di Nha Trang non è infinita. Negli ultimi vent’anni la baia ha visto una perdita significativa di barriere coralline a causa di inquinamento, urbanizzazione costiera, pesca distruttiva e cambiamenti climatici. Alcune ricerche segnalano che centinaia di ettari di coralli si sono ridotti, e fenomeni come lo sbiancamento e la proliferazione della stella corona di spine (Acanthaster planci) hanno aggravato la situazione.

Per questo motivo le autorità hanno introdotto misure di tutela, come la sospensione temporanea delle immersioni con bombole a Hon Mun, con l’obiettivo di dare tempo all’ecosistema di rigenerarsi. Allo stesso tempo, centri diving e resort locali hanno avviato progetti di restauro dei coralli e campagne di sensibilizzazione.

Come viaggiatore, anche tu puoi contribuire a proteggere questo patrimonio:

  • Scegli operatori turistici certificati e attenti all’ambiente.
  • Utilizza creme solari reef-safe, che non danneggiano i coralli.
  • Evita di toccare o raccogliere coralli e conchiglie durante snorkeling e immersioni.
  • Riduci l’uso della plastica e rispetta le regole delle aree protette.

Un viaggio in Vietnam non è solo scoperta e divertimento: è anche un’occasione per praticare un turismo responsabile. Proteggendo i coralli e la biodiversità marina di Nha Trang, contribuisci a garantire che le generazioni future possano ammirare la stessa bellezza che oggi ti lascia senza fiato.

Per rendere il tuo viaggio in Vietnam ancora più completo e consapevole, puoi affidarti a Travel Sense Asia, tour operator con oltre 15 anni di esperienza. L’agenzia offre pacchetti su misura che includono hotel, guide professionali e tour subacquei adatti a tutti, dai principianti ai sub più esperti, in tutta la baia di Nha Trang.

Ma ciò che rende speciale Travel Sense Asia è la sua filosofia: far vivere ai viaggiatori la bellezza del mare senza dimenticare il rispetto per l’ambiente. Travel Sense Asia promuove esperienze autentiche che valorizzano la biodiversità marina e sostengono pratiche di turismo responsabile.

phianh

Ciao! Sono Alaia, la tua travel advisor di fiducia qui a Travel Sense Asia. Con un po’ di esperienza sul campo, ti accompagno alla scoperta dell’Asia più autentica, curiosa e sorprendente. Che si tratti di angoli nascosti, consigli da veri locali o solo un pizzico di voglia di partire, sono qui per ispirarti un viaggio vivido, coinvolgente e... difficile da dimenticare!

Indossa le cuffie, sintonizzati e preparati ad essere trascinato nel nostro incantato mondo del viaggio.

Esperienza consigliata per te

  • Scala la leggendaria roccia di Sigiriya
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Nuwara Eliya
  • Cammina tra le nuvole sul Piccolo Picco di Adamo
  • Rilassati tra sabbia dorata e palme ad Ahungalla
  • Scopri la cultura dei Vedda a Mahiyangana
  • Rilassati tra le acque cristalline di Pasikudah
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Ella
  • Incontra elefanti orfani a Udawalawe
  • Scala la roccia-fortezza di Sigiriya
  • Viaggia in treno tra i tè di Nuwara Eliya
  • Avvista leopardi nel parco di Yala
  • Incontra tartarughe marine ad Ahungalla
  • Scopri il misterioso Triangolo d’Oro sul Mekong
  • Passeggia tra le antiche mura di Chiang Mai
  • Scivola tra i canali di Ben Tre nel Delta del Mekong
Contattaci
Index
Hotline
Whatsapp
Progetta il tuo tour
Whatsapp