È sicuro un viaggio in Vietnam?

È sicuro un viaggio in Vietnam? Aggiornamento 2025

⏱️Tempo di lettura: 9 minuti

Il Vietnam è una delle destinazioni più affascinanti dell’Asia grazie alle sue lunghe coste, alla ricca cucina, ai paesaggi maestosi e al suo notevole patrimonio culturale. Secondo l’Amministrazione Nazionale del Turismo del Vietnam, nel 2024 il paese ha accolto 17,58 milioni di visitatori internazionali, tornando ai livelli pre-pandemia. Questo dato dimostra il crescente fascino del Vietnam sulla mappa del turismo globale. Tuttavia, molti viaggiatori si chiedono ancora: è sicuro un viaggio in Vietnam?

La risposta breve è: Sì, il Vietnam è uno dei paesi più sicuri del Sud-est asiatico. Ma per goderti appieno il tuo viaggio vietnam, è utile comprendere meglio gli aspetti legati alla sicurezza, alla salute, all’ambiente e alla cultura.

Stabilità politica e sicurezza sociale del Vietnam

Uno degli elementi che rendono il Vietnam una meta così attraente è la sua stabilità politica e la sicurezza sociale. Dal 1975, anno della sua riunificazione, il paese ha goduto di una pace duratura, senza conflitti su larga scala o disordini politici che abbiano influenzato la vita quotidiana o il turismo. Questo crea un ambiente accogliente e sicuro per i viaggiatori che arrivano in Vietnam.

Secondo il Global Peace Index 2025, il Vietnam si posiziona al 38° posto su 163 paesi, risultando più sicuro di molte nazioni vicine e turisticamente famose come Tailandia, Taiwan, o Corea del Sud. Questo elevato livello di sicurezza è riconosciuto anche a livello internazionale: il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, ad esempio, classifica il Vietnam al Livello 1 – Esercitare le normali precauzioni, lo stesso livello raccomandato per il Giappone e l’Australia. Inoltre, il Global Terrorism Index 2025 registra un rischio di terrorismo pari a zero in Vietnam, classificandolo tra i paesi più sicuri dell’Asia per quanto riguarda questa minaccia.

Nelle grandi città come Hanoi, Ho Chi Minh City e Da Nang, le autorità hanno istituito una forza di polizia turistica con il compito specifico di assistere gli stranieri, gestire emergenze e proteggerli in caso di controversie. La loro presenza infonde un senso di sicurezza durante l’intero itinerario.

È proprio grazie a questa sicurezza che il Vietnam è diventato una scelta affidabile per diverse tipologie di viaggiatori: dalle famiglie con bambini, ai gruppi di amici, ai viaggiatori solitari, fino agli uomini d’affari.

>> I nostri tour in primo piano: Vietnam da Sogno (14 Giorni)
Giornata dell’Indipendenza del Vietnam 2025

Criminalità e consigli pratici per un viaggio in Vietnam

Una delle preoccupazioni per molti viaggiatori che arrivano in Vietnam è la criminalità. In realtà, i crimini violenti contro i turisti sono estremamente rari, quindi non c’è bisogno di temere situazioni che possano mettere a rischio la tua vita. Tuttavia, piccoli reati sono più comuni, specialmente nelle grandi città e nelle attrazioni più affollate.

A Ho Chi Minh City, i furti e i borseggi sono più frequenti che ad Hanoi. Tipici sono gli scippi di borse a chi cammina o perfino a chi si trova in taxi o in moto-taxi, soprattutto quando il veicolo si ferma al semaforo. Per questo, i viaggiatori devono essere vigili e non esporre oggetti di valore. In realtà, questi episodi si verificano con maggiore frequenza nei quartieri meno centrali, mentre le principali aree turistiche come il Distretto 1 e il Distretto 3 sono considerate più sicure.

Potresti anche incontrare piccole truffe turistiche, come tassisti che non usano il tassametro, ristoranti che applicano prezzi eccessivi o tour “economici” di scarsa qualità. Anche se non sono pericolose, queste situazioni possono rovinare la tua esperienza.

“Ma non preoccuparti! Se dovessi trovarti in queste situazioni, chiedi aiuto ai locali e alla polizia. Il governo vietnamita dà grande importanza alla risoluzione rapida di questi casi, e i vietnamiti in generale odiano la criminalità, pronti a usare la loro forza collettiva per offrirti supporto.”

Città come Danang, Hoi An, Sapa, Ninh Binh, Phu Quoc, o Mui Ne, invece, si distinguono per l’atmosfera amichevole, la tranquillità e un elevato livello di sicurezza, ideali per viaggi di coppia o in famiglia.

È sicuro un viaggio in Vietnam?

Sicurezza stradale in Vietnam: Attraversare la strada e la guida della moto

Quando si pensa al Vietnam, molti viaggiatori rimangono colpiti dal “mare di motorini” che affolla le strade. Per chi visita il paese per la prima volta, la scena può essere travolgente. Sebbene le leggi sul traffico siano state inasprite negli ultimi anni, ci sono ancora casi di superamento dei semafori rossi o di sorpassi azzardati.

Per questo motivo, sconsigliamo di guidare la moto se non sei abituato al traffico in Vietnam. Taxi, servizi di ride-sharing (Grab, XanhSM) o treni interurbani sono alternative più sicure e comode. Puoi prenotare un’escursione con un autista privato, per vivere l’esperienza in totale sicurezza e goderti il panorama.

E che dire dell’attraversamento della strada in Vietnam?

Sembra caotico, ma la regola è semplice: cammina lentamente e con un ritmo costante, senza fare movimenti bruschi o fermarti all’improvviso. I motorini ti aggireranno, come un fiume che scorre intorno a un masso. Un altro consiglio utile è quello di seguire un locale che si appresta ad attraversare la strada; sapranno come muoversi e ti guideranno con la loro esperienza.

Clima e rischi naturali del Vietnam: I periodi migliori per il tuo viaggio

A causa della sua forma allungata, il Vietnam ha un clima molto diversificato. Ciò influisce notevolmente sulla pianificazione del tuo viaggio.

Nel nord (Hanoi, Baia di Halong, Sapa), la stagione delle piogge va da giugno ad agosto, mentre l’inverno può essere piuttosto freddo. Il Vietnam centrale (Da Nang, Hoi An, Hue) è direttamente interessato da tifoni e forti piogge tra settembre e dicembre. Nel sud (Ho Chi Minh City, Delta del Mekong, Phu Quoc), la stagione delle piogge va da maggio a novembre, ma le piogge sono solitamente intense ma brevi.

Consiglio per i viaggiatori: Controlla sempre le previsioni meteo prima di partire ed evita di viaggiare durante la stagione dei tifoni, specialmente se hai intenzione di fare immersioni o trekking.

la stagione delle piogge Vietnam

Salute e igiene in Vietnam

Il Vietnam dispone di un moderno sistema sanitario internazionale nelle grandi città come Vinmec, FV Hospital (a Ho Chi Minh City) o Vinmec, Raffles Medical (ad Hanoi), in grado di soddisfare le esigenze dei viaggiatori stranieri. Per maggiore sicurezza, è consigliabile bere solo acqua in bottiglia e non quella del rubinetto. Per quanto riguarda il cibo, il cibo di strada in Vietnam è famoso per essere delizioso e igienico, a condizione che tu scelga i locali più frequentati dai residenti. Inoltre, è essenziale avere un’assicurazione di viaggio, soprattutto se prevedi attività avventurose come immersioni o trekking.

Sicurezza per i viaggiatori singoli e la comunità LGBT in Vietnam

È sicuro per le donne viaggiare da sole in Vietnam?

Secondo molti travel blogger internazionali, il Vietnam è una destinazione sicura per le donne che viaggiano in solitaria, grazie alla cordialità e ospitalità della popolazione. Tuttavia, è bene seguire alcune precauzioni: evita di camminare da sola di notte in zone isolate, scegli hotel con buone recensioni e preferisci taxi o servizi di ride-sharing per gli spostamenti notturni. Questi piccoli accorgimenti renderanno il tuo viaggio in Vietnam più confortevole e sicuro.

È sicuro per la comunità LGBT in Vietnam?

Rispetto a molti paesi della regione, il Vietnam è piuttosto aperto e accogliente verso la comunità LGBT. Non ci sono leggi che criminalizzano i rapporti omosessuali e si tengono regolarmente eventi del Pride ad Hanoi e Ho Chi Minh City. Sebbene il matrimonio tra persone dello stesso sesso non sia ancora riconosciuto legalmente, l’ambiente sociale sempre più aperto fa sì che il Vietnam sia considerato una destinazione sicura e amichevole per i turisti LGBT.

Consigli per vivere al meglio un viaggio in Vietnam

  • Per un viaggio senza intoppi, tieni a mente alcuni consigli fondamentali.
  • Porta sempre con te una fotocopia del passaporto e tieni l’originale in cassaforte in hotel.
  • Quando prelevi contanti, scegli un bancomat all’interno di una banca per maggiore sicurezza.
  • Non indossare gioielli costosi o esporre oggetti di valore in pubblico.
  • Quando partecipi ad attività all’aperto come immersioni o trekking, segui sempre le istruzioni della guida.
  • E soprattutto, scegli un tour operator affidabile per il tuo viaggio organizzato in Vietnam, evitando tour troppo economici che potrebbero nascondere dei rischi.

Per rendere il tuo viaggio in Vietnam ancora più completo, puoi affidarti ai pacchetti tour su misura di Travel Sense Asia. Non siamo solo un’agenzia, ma un partner di viaggio affidabile, pronto ad aiutarti a scoprire ogni lato unico di questo paese. Con oltre 15 anni di esperienza, il nostro team è composto da guide professionali, esperte di cultura e storia, sempre pronte a offrire il massimo supporto.

I nostri itinerari sono flessibili e pensati per ogni esigenza: dalle coppie in cerca di una fuga romantica alle famiglie che desiderano il massimo del comfort e della sicurezza. Diamo grande importanza alla sicurezza e a un servizio completo che copra ogni aspetto, dagli hotel ai trasporti e alle escursioni, per farti sentire completamente a tuo agio.

Conclusione: È sicuro un viaggio in Vietnam?

La risposta è decisamente sì. Il Vietnam è una delle destinazioni più sicure del Sud-est asiatico, con stabilità politica, pace, quasi nessun rischio di terrorismo e reati violenti rari. Dovrai solo prestare attenzione ai piccoli furti e ad alcuni rischi minori legati al traffico. In cambio, potrai goderti una natura spettacolare, una cucina deliziosa e la straordinaria accoglienza della gente.

phianh

Ciao! Sono Alaia, la tua travel advisor di fiducia qui a Travel Sense Asia. Con un po’ di esperienza sul campo, ti accompagno alla scoperta dell’Asia più autentica, curiosa e sorprendente. Che si tratti di angoli nascosti, consigli da veri locali o solo un pizzico di voglia di partire, sono qui per ispirarti un viaggio vivido, coinvolgente e... difficile da dimenticare!

Indossa le cuffie, sintonizzati e preparati ad essere trascinato nel nostro incantato mondo del viaggio.

Esperienza consigliata per te

  • Scoprire la Baia di Halong e le sue formazioni calcaree
  • Vivere l’atmosfera unica di Hoi An, tra tradizione e arte
  • Rilassarsi a Mui Ne tra spiagge e dune
  • Immergersi a Mai Chau tra risaie e villaggi rurali
  • Rilassarsi a Mui Ne tra spiagge e dune
  • Ammirare Angkor Wat e i templi di Siem Reap
  • Scala la leggendaria roccia di Sigiriya
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Nuwara Eliya
  • Cammina tra le nuvole sul Piccolo Picco di Adamo
  • Rilassati tra sabbia dorata e palme ad Ahungalla
  • Scopri la cultura dei Vedda a Mahiyangana
  • Rilassati tra le acque cristalline di Pasikudah
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Ella
  • Incontra elefanti orfani a Udawalawe
Contattaci
Index
Hotline
Whatsapp
Progetta il tuo tour
Whatsapp