Hoang Su Phi: Il viaggio che tocca il patrimonio delle risaie Nord Vietnam

Hoang Su Phi: Il viaggio che tocca il patrimonio delle risaie Nord Vietnam

⏱️Tempo di lettura: 11 minuti

Situata nella regione montuosa del Vietnam Nord, Hoang Su Phi (provincia di Tuyen Quang) è uno dei luoghi più spettacolari per ammirare le risaie Nord Vietnam a terrazze, simbolo distintivo della zona. A circa 300 km da Hanoi, l’area è famosa per le sue imponenti catene montuose, i piccoli villaggi annidati nelle valli e i campi di riso che si tingono d’oro durante il raccolto. Tra settembre e inizio ottobre, l’intera valle si accende di un giallo sfolgorante, riflettendo la luce del sole e il cielo: un quadro mozzafiato che incanta ogni visitatore.

Hoang Su Phi affascina non solo per il paesaggio, ma anche perché custodisce intatta l’identità culturale degli altopiani. I viaggiatori possono visitare il mercato di Thong Nguyen per vivere un’atmosfera vibrante, acquistare tessuti, miele selvatico o erbe locali, assaporare la cucina di montagna o semplicemente sedersi accanto a un fuoco ad ascoltare le storie degli abitanti. Un viaggio in Vietnam a Hoang Su Phi con Travel Sense Asia non è solo sightseeing, ma un’esperienza di “vita lenta”, come testimoniano le Travel Sense Asia recensioni, in cui ci si connette con la cultura autoctona per percepire appieno la bellezza della “stagione dorata che tocca il cielo”.

Il patrimonio delle risaie Nord Vietnam a terrazze: Un capolavoro a Hoang Su Phi

Hoang Su Phi Vietnam conserva un fascino autentico e selvaggio. Gli oltre 3.700 ettari di risaie a terrazze si estendono attraverso le comunità di Thong Nguyen, Ho Thau, Ban Luoc, Ban Phung, Nam Ty, Thang Tin, Tan Tien e Nam Dich. Di questi, ben 1.380 ettari sono stati riconosciuti come Monumento Paesaggistico Nazionale, a testimonianza del loro eccezionale valore storico e culturale.

Gli abitanti di Hoang Su Phi hanno sviluppato i terrazzamenti a causa del terreno prevalentemente montuoso, ripido e con scarsa terra pianeggiante. Per trattenere il suolo, l’acqua e sfruttare ogni metro quadro, hanno creato risaie che si curvano attorno ai pendii, prevenendo l’erosione e creando un paesaggio spettacolare. Questa tecnica agricola, perfezionata in centinaia di anni, è diventata un simbolo dell’ingegno e della resilienza dei popoli di montagna.

Ogni risaia racconta una storia. A Ban Phung, i gradoni sono quasi verticali, come scale che conducono al cielo. Ban Luoc è più dolce, con onde sinuose che assomigliano a nastri dorati appesi alla montagna. Thong Nguyen, invece, è romantica, con risaie lungo il ruscello che riflettono il sole come giganteschi specchi. Questo è il motivo per cui Hoang Su Phi è definita la “gemma d’oro” delle risaie nord vietnamite.

Ban Luoc

Ban Phung

Hoang Su Phi: Il viaggio che tocca il patrimonio delle risaie Nord Vietnam

Thong Nguyen

Tradizioni agricole e culturali: L’anima di Hoang Su Phi Vietnam

Per gli abitanti, le risaie non sono solo campi di coltivazione, ma l’anima della loro vita culturale e spirituale. Ogni stagione è legata a rituali che esprimono gratitudine alla natura e onorano gli antenati, i primi a dissodare la terra e portare l’acqua in montagna.

Il Culto del Riso: Per il popolo Dao Rossi, la stagione inizia con la cerimonia per la divinità del Riso. Offrono pollo bollito, riso glutinoso e vino di riso locale per invocare piogge favorevoli e raccolti abbondanti.

Ringraziamento e comunità: Dopo il raccolto, i Dao celebrano la Cerimonia di Ringraziamento, un momento in cui cantano, suonano tamburi e danzano attorno a un fuoco, bevendo vino di riso (che in Italia è assimilabile a un vino novello o sidro fermentato). Questo rafforza i legami comunitari.

I Segreti del Raccolto Nung: I Nung hanno l’usanza di mietere “dall’interno verso l’esterno”, credendo che falciare in senso contrario disperderebbe la fortuna del riso “fuori nel campo”. La prima fascina di riso viene sempre tagliata dal capofamiglia, come rituale sacro.

Grazie a queste credenze e pratiche agricole uniche, Hoang Su Phi è un “museo vivente” della cultura montana. Qui, il turista non si limita ad ammirare la bellezza, ma percepisce il ritmo autentico della cultura del riso.

Quando andare a Hoang Su Phi: La magia della “stagione dorata” e della “stagione dell’acqua”

La stagione dell’acqua (Aprile – Maggio)

È l’inizio di un nuovo ciclo, quando l’acqua viene convogliata dalle cime dei monti nelle risaie. L’acqua cristallina scorre attraverso i gradoni, riflettendo il sole e il cielo come un gigantesco specchio. La mattina presto, la nebbia si aggrappa alla superficie, avvolgendo la valle in un’atmosfera eterea. Questo scenario, con le piccole figure dei contadini che piantano con ritmo le piantine, è di una poesia e tranquillità rare.

La stagione dorata (Settembre – Inizio Ottobre)

Hoang Su Phi indossa il suo vestito più sontuoso. I terrazzamenti che si curvano sui pendii appaiono come nastri d’oro morbidi che si estendono fino all’orizzonte. Al mattino, quando la nebbia si dissolve, il sole illumina le spighe piene, che brillano come se fossero placcate in oro. Il crepuscolo, con la luce color miele che si posa sui campi, unito al profumo della paglia e al fumo dei focolari, crea un’atmosfera indimenticabile.

Se scegli Travel Sense Asia per la tua vacanza in Vietnam, il tuo itinerario sarà studiato per catturare questi momenti: dall’alba riflessa sulla superficie dell’acqua al tramonto che inonda di oro i campi.

risaie nel Nord del Vietnam

Esperienze imperdibili nel tuo tour Vietnam a Hoang Su Phi

Ammirare l’alba a Ban Phung

Non c’è niente di meglio che svegliarsi presto tra le montagne e accogliere l’alba a Ban Phung, soprannominato il “balcone d’oro” di Ha Giang. Quando il sole si alza, la luce filtra attraverso la nebbia, riflettendosi sui terrazzamenti e facendoli apparire dorati. Questo è il momento ideale per i fotografi che vogliono catturare la magia della stagione dorata.

Partecipare al Mercato di Thong Nguyen

Ogni fine settimana, il mercato di Thong Nguyen diventa un punto di incontro colorato. Già all’alba, i popoli Dao, Nung, La Chi e H’Mông arrivano con i loro abiti tradizionali vivaci, portando prodotti agricoli, miele, erbe medicinali e tessuti da scambiare. Per i viaggiatori, non è solo un luogo per fare acquisti, ma un’esperienza culturale ricca.

Trekking e ciclismo tra le risaie dorate a Hoang Su Phi

Per assaporare appieno la tranquillità di Hoang Su Phi, dedica una mattinata o un tardo pomeriggio al trekking o alla bicicletta intorno a villaggi come Ban Luoc, Nam Ty e Thong Nguyen. I piccoli sentieri lungo i pendii ti condurranno attraverso i campi dorati, accompagnato dal suono dei bambini che giocano e del pestello del riso che echeggia nell’aria fresca.

Laboratori di cucina a Hoang Su Phi 

La cucina è il ponte più intimo tra il viaggiatore e la cultura locale. Pesce di fiume grigliato profumato; com lam (riso cotto nel bambù, riso glutinoso cotto all’interno di canne di bambù verdi) fragrante, da gustare con sale e semi di sesamo macinati con mac khen (un tipo di pepe selvatico, simile al pepe di Sichuan, che aggiunge una nota agrumata e un leggero pizzicore sulla lingua) – tutto si unisce in un’esperienza sensoriale indimenticabile.

A Hoang Su Phi, puoi partecipare a laboratori di cucina tradizionale con il popolo Dao, imparando a preparare il com lam o a grigliare pesce di fiume sul carbone.

Vacanza in Vietnam: Itinerario consigliato di 4 giorni a Hoang Su Phi

Giorno 1: Arrivo al Panhou Retreat

Al mattino, partenza da Hanoi e inizio del viaggio in Vietnam attraverso i panorami del Nord. Il percorso in auto offre viste mozzafiato su valli verdi e villaggi nascosti. Arrivo nel pomeriggio al Panhou Retreat, il resort ecologico più noto di Hoang Su Phi, un luogo che molte travel sense asia recensioni definiscono “imperdibile”. Immerso nella valle di Thong Nguyen, Panhou è costruito con bambù, legno e pietra locali, integrandosi perfettamente nella natura. Pernottamento al Panhou Retreat.

Giorno 2: Esplorazione del Villaggio Nam Nghi

Dopo la colazione, inizia un trekking leggero alla scoperta di Nam Nghi, uno dei villaggi più belli del popolo Dao Rossi. Lungo il percorso, il paesaggio si apre sulle risaie nord Vietnam dorate che si estendono lungo i pendii, intervallate da bambù e piccoli ruscelli. Pranzo tradizionale con specialità del popolo Dao. Pernottamento presso un homestay del popolo Dao Rossi a Nam Nghi.

Giorno 3: Da Giang Ha a Panhou Retreat

Dopo una colazione dai sapori locali, il viaggio Vietnam prosegue verso Nam Khoa e Giang Ha, villaggi tranquilli annidati tra risaie e boschetti di bambù. Si incontrano altre famiglie Dao, e il pranzo è preparato con ingredienti freschi del loro orto. Nel pomeriggio, si cammina lungo il ruscello, respirando l’aria fresca di montagna, prima di rientrare al Panhou Retreat. Cena di arrivederci al retreat, degustando i piatti tipici della zona. Pernottamento al Panhou Retreat.

Giorno 4: Saluti a Hoang Su Phi

Dopo la colazione, check-out e saluti al pacifico ambiente del Panhou Retreat. L’auto vi riporterà ad Hanoi in prima serata, concludendo un’avventura di 4 giorni ricca di bellezza naturale, cultura locale e momenti indimenticabili a Hoang Su Phi Vietnam.

>> I nostri tour in primo piano: Hoang Su Phi Vietnam Package (4 Giorni)

Domande Frequenti (FAQ)

1. Hoang Su Phi è adatto agli anziani?

Assolutamente sì. I visitatori possono ammirare le risaie nord vietnam da punti facilmente accessibili come Ban Phung e Thong Nguyen, oppure rilassarsi al Panhou Retreat con attività leggere come bagni di erbe, degustazione del tè Shan tuyet o partecipare a corsi di cucina. L’aria fresca e il ritmo lento degli altopiani lo rendono un luogo ideale per il relax e l’equilibrio.

2. Posso combinare Hoang Su Phi con altre destinazioni?

Certamente. Molti viaggiatori scelgono un itinerario Ha Giang – Dong Van – Lung Cu – Hoang Su Phi di 4-5 giorni, per ammirare sia l’epica natura dell’altopiano carsico, sia la ricca identità culturale dei popoli di frontiera. Con Travel Sense Asia, il programma può essere reso flessibile ed equilibrato per un viaggio in vietnam profondo e confortevole.

3. Quali opzioni di alloggio di lusso o ecologico sono disponibili a Hoang Su Phi?

L’opzione principale è il Panhou Retreat, menzionato e ben recensito nelle travel sense asia recensioni. Offre un soggiorno immerso nella natura con comfort moderni, un design integrato nel paesaggio e servizi come la spa a base di erbe medicinali Dao. È la scelta ideale per chi cerca relax e autenticità sostenibile dopo un viaggio in vietnam esplorativo.

4. Hoang Su Phi da Hanoi e quanto tempo ci vuole?

Hoang Su Phi dista circa 300 km da Hanoi. Per un viaggio in vietnam sicuro e confortevole, consigliamo un trasporto privato (auto o limousine) con autista esperto. Il percorso dura in media 6-7 ore e i nostri itinerari includono soste panoramiche programmate per rendere il viaggio parte integrante dell’esperienza.

>> I nostri tour in primo piano: Panorama del Nord Vietnam (9 Giorni)

Travel Sense Asia: Il tuo partner per le risaie Nord Vietnam

L’itinerario a Hoang Su Phi organizzato da Travel Sense Asia non è solo un tour Vietnam per ammirare le risaie, ma un viaggio che tocca l’anima degli altopiani. I viaggiatori si connettono con la natura, vivono la cultura del popolo Dao e si rilassano nello spazio verde del Panhou Retreat. molto apprezzato nelle Travel Sense Asia recensioni per la qualità e la sostenibilità.

Questa è la scelta ideale per chi cerca tranquillità, ispirazione ed energia nuova in mezzo alla maestosità delle risaie nord Vietnam.

phianh

Ciao! Sono Alaia, la tua travel advisor di fiducia qui a Travel Sense Asia. Con un po’ di esperienza sul campo, ti accompagno alla scoperta dell’Asia più autentica, curiosa e sorprendente. Che si tratti di angoli nascosti, consigli da veri locali o solo un pizzico di voglia di partire, sono qui per ispirarti un viaggio vivido, coinvolgente e... difficile da dimenticare!

Indossa le cuffie, sintonizzati e preparati ad essere trascinato nel nostro incantato mondo del viaggio.

Esperienza consigliata per te

  • Scoprire la Baia di Halong e le sue formazioni calcaree
  • Vivere l’atmosfera unica di Hoi An, tra tradizione e arte
  • Rilassarsi a Mui Ne tra spiagge e dune
  • Immergersi a Mai Chau tra risaie e villaggi rurali
  • Rilassarsi a Mui Ne tra spiagge e dune
  • Ammirare Angkor Wat e i templi di Siem Reap
  • Scala la leggendaria roccia di Sigiriya
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Nuwara Eliya
  • Cammina tra le nuvole sul Piccolo Picco di Adamo
  • Rilassati tra sabbia dorata e palme ad Ahungalla
  • Scopri la cultura dei Vedda a Mahiyangana
  • Rilassati tra le acque cristalline di Pasikudah
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Ella
  • Incontra elefanti orfani a Udawalawe
Contattaci
Index
Hotline
Whatsapp
Progetta il tuo tour
Whatsapp