Il Laos a ottobre si veste di rinnovamento e autenticità. Dopo la stagione delle piogge, il paese risplende con un’aria fresca e un clima ideale per l’esplorazione. Dallo storico riconoscimento di Luang Prabang come destinazione sostenibile globale al lancio dei sistemi digitali di frontiera e alle nuove rotte aeree regionali, il Laos si conferma la gemma tranquilla ma lungimirante del Sud-est asiatico.
Con il tempo piacevole, i festival culturali in pieno svolgimento e i collegamenti transfrontalieri più efficienti con il Vietnam e la Thailandia, il Laos invita i viaggiatori a esplorare a fondo i suoi paesaggi, le sue tradizioni e la sua visione di turismo responsabile. Travel Sense Asia ti presenta le ultime novità per pianificare la tua prossima, indimenticabile avventura.
Highlights del Laos a Ottobre 2025
Prodotti: Travel Sense Asia espande la sua offerta in Laos con due esperienze d’autore: “Punti Salienti del Laos” e “Tour di lusso in Vietnam e Laos”, che offrono un’immersione culturale più profonda e una scoperta combinata della regione.
Hotel: Il Victoria Xiengthong Palace è stato nominato “Laos’ Leading Heritage Hotel 2025” dai World Travel Awards, mentre Bohème ha debuttato come nuova crociera fluviale di lusso sul Mekong, evidenziando il mix di eleganza storica e fascino boutique contemporaneo del Laos.
Notizie sulle Destinazioni: Il Laos ha accolto oltre 3 milioni di arrivi internazionali nei primi otto mesi del 2025, con un aumento del 15% su base annuale. Il lancio della rotta AirAsia Luang Prabang – Hanoi e l’introduzione delle carte d’arrivo e partenza digitali migliorano ulteriormente la connettività e la comodità di viaggio.
Sostenibilità: Con Luang Prabang che ottiene la Green Destinations Silver Certification (2025–2027) e programmi nazionali che promuovono l’eco-certificazione e il turismo comunitario, il Laos rafforza il suo percorso verso una crescita responsabile e inclusiva.
Aggiornamenti sui prodotti
Punti Salienti del Laos (12 Giorni)
Un itinerario classico ma intramontabile, il tour “Punti Salienti del Laos” accompagna i viaggiatori in un viaggio di 12 giorni alla scoperta dell’essenza del Paese, da nord a sud. Si parte dalla spirituale Luang Prabang, tra templi dorati e rituali dell’elemosina mattutina, per proseguire verso la vivace Vientiane e i panorami fluviali del Mekong meridionale, dove si trovano le spettacolari cascate di Khone Phapheng e le tranquille “4 000 Isole”. Questo percorso rivela il Laos più autentico, tra natura, spiritualità e accoglienza locale, offrendo un perfetto equilibrio tra cultura, paesaggi e momenti di pura serenità.
Scopri di più
Tour di Lusso in Vietnam e Laos (13 Giorni)
Per chi desidera un’esperienza raffinata e senza confini, il “Tour di Lusso in Vietnam e Laos” unisce due mondi in un’unica avventura di 13 giorni. Il viaggio inizia nella magica Luang Prabang, Patrimonio UNESCO, dove antichi templi e tramonti sul Mekong introducono il ritmo lento dell’Asia autentica. Da qui si vola in Vietnam, attraversando Hanoi, Halong Bay e Hoi An, fino al sud tropicale di Ho Chi Minh City e Ben Tre, nel cuore del Delta del Mekong. Un itinerario raffinato e personalizzato per chi desidera vivere l’Indocina con eleganza: hotel di charme, crociere esclusive e un filo conduttore di cultura, autenticità e comfort assoluto.
Scopri di piùNotizie dalle destinazioni
Ripresa del turismo in Laos e cooperazione regionale in crescita
Il settore turistico in Laos è in rapida espansione. Con oltre 3,06 milioni di arrivi internazionali registrati nei primi otto mesi del 2025, il Paese segna una crescita robusta del 15% rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, la cooperazione bilaterale e regionale si sta intensificando, dalle infrastrutture ai programmi congiunti di promozione turistica. Questi progressi stanno contribuendo a ridurre le frizioni alle frontiere, migliorare i servizi e aprire nuove opportunità per itinerari multi-paese, come i circuiti Vietnam–Laos o Thailandia–Laos, che rafforzano l’immagine del Paese come cuore culturale dell’Indocina.
Il Laos introduce la carta d’arrivo e partenza digitale
A partire dal 1° settembre 2025, il Laos ha lanciato ufficialmente la fase pilota del suo sistema di carta d’arrivo e partenza digitale, segnando un passo significativo verso la trasformazione digitale nella gestione delle frontiere. Il nuovo sistema online sostituisce i tradizionali moduli cartacei, consentendo ai viaggiatori di inviare le informazioni elettronicamente prima di raggiungere aeroporti o valichi di frontiera. Inizialmente disponibile in selezionati checkpoint internazionali, si espanderà gradualmente a livello nazionale entro il 2026.
AirAsia lancia la nuova rotta Luang Prabang – Hanoi
A partire dal 1° dicembre 2025, Thai AirAsia inaugurerà la sua nuova rotta Don Mueang (Bangkok) – Luang Prabang – Hanoi, operata da aeromobili Airbus A320. Questa rotta collega Thailandia, Laos e Vietnam con un unico volo, creando un accesso più facile per i viaggiatori che desiderano combinare più destinazioni in Indocina, una scelta eccellente per chi pianifica un tour Vietnam ampliato.
Il That Luang Festival 2025 si svolge ora! (1 – 5 novembre)
Mentre questo aggiornamento va online, Vientiane risplende sotto la luce dorata del That Luang Festival 2025, l’evento più sacro e celebrato dell’anno in Laos. Il grande stupa, Pha That Luang, è il cuore di vivaci processioni, cerimonie a lume di candela e raduni culturali. Oltre al suo significato religioso, il festival riflette l’impegno del Laos per un turismo responsabile e basato sulla comunità. I visitatori sono incoraggiati a sostenere gli artigiani locali, acquistare prodotti laotiani e vivere le tradizioni con rispetto, contribuendo a garantire che questo patrimonio culturale continui a prosperare.
Highlight gastronomico di Ottobre
Riso appiccicoso: Simbolo della cucina del Laos
In Laos, il khao niao (riso appiccicoso) è il cuore della cucina laotiana e un simbolo di unità. Il Laos a ottobre segna l’inizio della raccolta del riso, quando la fragranza dei chicchi appena cotti a vapore riempie le case di tutto il paese. Servito in cestini di bambù intrecciati chiamati tip khao, il riso appiccicoso accompagna quasi ogni pasto, simboleggiando generosità e abbondanza.
A Luang Prabang, il riso appiccicoso ha anche un significato spirituale. Ogni mattina all’alba, i locali lo usano come offerta durante la serena cerimonia dell’elemosina (Tak Bat), dove monaci vestiti di zafferano camminano in silenzio raccogliendo il riso. Per i viaggiatori, unirsi a questo rituale o imparare a cuocere il riso appiccicoso a mano con una famiglia locale rivela il ritmo umile e sentito della vita laotiana, un calore semplice e senza tempo come il piatto stesso.
Aggiornamenti sugli hotel
Victoria Xiengthong Palace premiato come “Laos’ Leading Heritage Hotel 2025”
Nell’ottobre 2025, il Victoria Xiengthong Palace, situato accanto a Wat Xieng Thong a Luang Prabang e un tempo ultima residenza della famiglia reale laotiana, è stato premiato dai World Travel Awards. L’onorificenza riconosce la dedizione dell’hotel alla conservazione dell’architettura culturale, all’offerta di un servizio raffinato in un contesto storico e alla garanzia di un soggiorno autentico di lusso e patrimonio.
Bohème by Mekong Kingdoms: Un upgrade nelle crociere fluviali di lusso
Bohème è una raffinata imbarcazione fluviale con 13 suite che naviga sul Mekong tra Luang Prabang e Vientiane. Con una spa, ampie finestre che offrono viste mozzafiato sul fiume ed escursioni locali attentamente studiate, la Bohème rappresenta un’alternativa di alloggio premium, specialmente per coloro che cercano soggiorni in crociera immersivi che fondono paesaggio, cultura e servizio boutique.
Sostenibilità
Luang Prabang Laos a Ottobre ottiene il Green Destinations Silver Award
Un traguardo di cui essere fieri per il Laos: nell’ottobre 2025, Luang Prabang è diventata la prima città del paese a ricevere la Silver Level Certification da Green Destinations per il ciclo 2025–2027. Questo riconoscimento internazionale celebra anni di lavoro dedicato a:
- Programmi di riduzione dei rifiuti e campagne di pulizia guidate dalla comunità.
- Conservazione del patrimonio culturale, proteggendo templi e architettura storica.
- Modelli di turismo gestiti localmente che reinvestono direttamente nei villaggi.
- Iniziative di trasporto sostenibile, inclusi percorsi ciclabili e prove di veicoli elettrici.
La certificazione pone Luang Prabang tra i principali esempi asiatici di turismo a basso impatto e orientato al patrimonio, rafforzando la sua posizione non solo come sito Patrimonio Mondiale UNESCO, ma anche come modello di viaggio responsabile.



