Periodo migliore per visitare la Cambogia: La Guida Completa 2025/26

Periodo migliore per visitare la Cambogia: La guida completa 2025/26

⏱️Tempo di lettura: 10 minuti

La Cambogia, terra di templi antichi, spiagge bianche e una cultura millenaria, è una destinazione che brilla tutto l’anno. Ma a seconda di quando andare in Cambogia, la tua esperienza può essere molto diversa: dall’esplorazione di Angkor Wat sotto cieli tersi, al navigare tra villaggi galleggianti circondati da risaie verdissime.

Capire il periodo migliore per visitare la Cambogia ti aiuterà a trarre il massimo dal tuo viaggio, che tu stia pianificando un’avventura tra i templi, una fuga al mare o un’immersione culturale. In questa guida completa, ti aiuteremo a comprendere il clima cambogiano, per viaggiare nel momento giusto, nel modo giusto, e vivere la sua bellezza senza tempo al suo meglio.

Comprendere il clima della Cambogia

La Cambogia ha un clima monsonico tropicale, caratterizzato da due stagioni distinte: la stagione secca (da novembre ad aprile) e la stagione delle piogge (da maggio a ottobre). Le temperature rimangono calde tutto l’anno, generalmente tra i 25°C e i 35°C, ma l’umidità e le precipitazioni variano drasticamente.

La stagione secca (Novembre – Aprile): Periodo migliore per visitare la Cambogia

La stagione secca è il periodo più popolare per un viaggio in Cambogia. È caratterizzata da cieli azzurri, bassa umidità (circa 50-65%) e temperature piacevoli, rendendola ideale per le visite. Si divide in due fasi:

  • Stagione secca e fresca (Novembre – Febbraio): Il clima è meravigliosamente mite (25°C – 32°C) e ventilato. Questo è il momento perfetto per esplorare i templi e per le attività all’aperto.
  • Stagione secca e torrida (Marzo – Aprile): Le temperature aumentano bruscamente, specialmente a Phnom Penh e Siem Reap, dove il caldo di mezzogiorno può superare i 35°C. È un caldo secco, ma intenso.

La stagione delle piogge (Maggio – Ottobre)

La stagione umida trasforma la Cambogia in un paesaggio lussureggiante e vibrante. Gli acquazzoni pomeridiani, di solito brevi e intensi, rinfrescano l’aria e danno vita alle risaie e alle foreste. Contrariamente a quanto si possa pensare, non piove tutto il giorno. Le mattine sono spesso secche e luminose, lasciando molto tempo per le esplorazioni. Le temperature sono più miti (26-31°C), ma l’umidità è più alta. Questo è il periodo in cui i fiumi si ingrossano, creando le condizioni ideali per gite in barca e visite ai villaggi galleggianti, rivelando un lato della Cambogia più tranquillo e incredibilmente verde.

Cosa fare in Cambogia, stagione per stagione?

Destinazioni top nella stagione secca (Novembre – Aprile)

Questo è il periodo migliore per visitare la Cambogia per un’esperienza “classica”.

Siem Reap

Le mattine fresche e i sentieri asciutti rendono questo il momento ideale per ammirare Angkor Wat all’alba. Esplora Ta Prohm, dove radici giganti abbracciano antichi corridoi di pietra, e il Bayon, famoso per i suoi sereni volti sorridenti. Pedalare tra i templi è confortevole e magnifico.

Le isole di Koh Rong e Koh Rong Sanloem

Se cerchi sole e mare, la stagione secca è il momento perfetto. Le acque turchesi e calme sono ideali per lo snorkeling, le immersioni e il kayak. Koh Rong Sanloem offre lusso tranquillo, mentre Koh Rong è più vivace con bar sulla spiaggia e trekking nella giungla.

Mondulkiri

Questa regione collinare offre un rinfrescante contrasto. Le strade sono facilmente navigabili e le mattine nebbiose rivelano colline coperte di pini e cascate. Visita l’Elephant Valley Project, un santuario etico dove osservare elefanti salvati che vagano liberi.

Kratie e il fiume Mekong

Una tranquilla cittadina sul Mekong, famosa per i rari delfini dell’Irrawaddy. Le correnti fluviali dolci sono perfette per gite in barca al tramonto e per esplorare l’isola di Koh Trong in bicicletta, tra case a palafitta e frutteti.

Mondulkiri

Koh Rong

Kratie

Esperienze uniche nella stagione delle piogge (Maggio – Ottobre)

Siem Reap “Verde”

Dopo un acquazzone, i templi di Angkor assumono una bellezza più profonda e misteriosa. Il muschio copre le pietre antiche, i fossati sono pieni d’acqua e le nuvole creano foto spettacolari. Troverai meno visitatori e più serenità.

Il Tonlé Sap al suo apice

Da luglio a settembre, il lago Tonlé Sap si espande fino a cinque volte la sua dimensione! Le gite in barca scivolano attraverso foreste allagate e villaggi galleggianti, offrendo uno sguardo intimo sullo stile di vita cambogiano basato sull’acqua. È una delle esperienze più autentiche.

Kampot e Kep

Le città costiere di Kampot e Kep brillano in questi mesi. Visita le famose piantagioni di pepe tra un rovescio e l’altro e assapora i granchi freschissimi di Kep. L’aria più fresca è ideale per un viaggio “slow”.

Caffè e classi di cucina a Phnom Penh

I pomeriggi piovosi sono la scusa perfetta per rallentare. Rifugiati negli eleganti caffè di Phnom Penh o partecipa a una classe di cucina Khmer per imparare a preparare l’iconico Amok o il Lok Lak.

Ta Prohm (Siem Reap)

Tonle Sap

Kampot

Festival da non perdere in Cambogia

Bon Om Touk

La Festa dell’Acqua (Fine Ottobre / Inizio Novembre) Questo festival segna la fine della stagione delle piogge. Phnom Penh si trasforma: spettacolari gare di barche lunghe e colorate si sfidano sul fiume Tonlé Sap, accompagnate da fuochi d’artificio e celebrazioni di strada.

Chaul Chnam Thmey

Il Capodanno Khmer (Metà Aprile) Coincide con i giorni più caldi dell’anno ed è la festa più importante della Cambogia. È un momento di gioia, con danze, battaglie d’acqua per le strade (simili al Songkran thailandese) e visite ai templi.

Come arrivare in Cambogia dall’Italia

Pianificare il viaggio dall’Italia alla Cambogia richiede un minimo di organizzazione, poiché non esistono voli diretti.

La soluzione più comoda è fare scalo in uno dei principali hub asiatici o mediorientali. Le rotte più comuni e strategiche includono:

Scalo a Bangkok (BKK), Thailandia

Questa è spesso un’opzione ideale per chi vuole combinare anche una visita in Thailandia. Esistono comodi voli diretti per Bangkok da Milano (con Thai Airways) e da Roma (con ITA Airways). Da Bangkok, poi, ci sono numerosi voli giornalieri per Siem Reap (REP) e Phnom Penh (PNH) che durano circa un’ora.

Scalo a Ho Chi Minh City (SGN) o Hanoi (HAN), Vietnam

La scelta perfetta se hai intenzione di combinare un viaggio in Vietnam e Cambogia. (Ad esempio, Vietnam Airlines offre collegamenti diretti tra Hanoi e Milano). Puoi volare in Vietnam e poi proseguire per la Cambogia via aerea o, per un’esperienza unica, via terra o navigando sul Mekong.

Scalo a Singapore (SIN), Dubai (DXB) o Istanbul (IST)

Grandi compagnie aeree come Singapore Airlines, Emirates e Turkish Airlines offrono eccellenti collegamenti con un solo scalo comodo da Roma o Milano, atterrando direttamente a Phnom Penh (PNH).

Consigli di viaggio pratici per la Cambogia

Proteggiti dal sole: Il sole tropicale è intenso. Usa crema solare SPF 50+, un cappello e bevi molta acqua. L’acqua di cocco fresca è un ottimo modo per idratarsi.

Porta contanti (USD): I dollari americani (USD) sono ampiamente accettati ovunque. Assicurati che le banconote siano nuove, pulite e non strappate, altrimenti potrebbero non essere accettate. Riceverai il resto in valuta locale (Riel).Gli sportelli bancomat (ATM) sono comuni nelle città, ma scarsi nelle aree rurali.

Vesti con rispetto nei templi: Quando visiti Angkor Wat o altri siti sacri, è obbligatorio coprire spalle e ginocchia. Una sciarpa leggera è utile sia per il sole che per coprirsi quando necessario.

Sii flessibile con il meteo: Se viaggi nella stagione delle piogge, usa gli acquazzoni come una pausa per rilassarti in un caffè o visitare un museo. La luce dopo la pioggia è magica per i fotografi.

Connettiti con i locali: I cambogiani sono incredibilmente accoglienti. Impara qualche parola Khmer come “Chum reap suor” (Ciao formale) e “Orkun” (Grazie).

Domande Frequenti (FAQ) sul periodo migliore per visitare la Cambogia

1. Serve un visto per la Cambogia per i cittadini italiani?

Sì, i cittadini italiani hanno bisogno di un visto. Ottenerlo è molto semplice. Hai due opzioni:

  • Visto all’Arrivo (Visa on Arrival): Puoi ottenerlo direttamente in aeroporto (Siem Reap o Phnom Penh) al costo di 30 USD. Porta una fototessera.
  • e-Visa Cambogia (Visto Elettronico): Consigliato per risparmiare tempo. Puoi richiederlo online sul sito ufficiale dell’immigrazione cambogiana. Di solito viene approvato in 3-5 giorni lavorativi.

2. Quali documenti servono per entrare in Cambogia?

Un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso e almeno una pagina vuota. Se fai il visto all’arrivo, porta 30 USD in contanti e una fototessera.

3. Come si viaggia dall’Italia alla Cambogia?

Come menzionato, non ci sono voli diretti. La via più comoda è volare su grandi hub come Bangkok, Singapore, Dubai, Istabul o Hanoi e da lì prendere un breve volo di collegamento per Siem Reap o Phnom Penh.

4. È richiesta la prova di uscita dal paese (biglietto aereo di ritorno)?

Sì, le autorità di immigrazione possono richiedere la prova di un biglietto aereo di ritorno o di proseguimento del viaggio (es. verso il Vietnam o la Thailandia). È sempre meglio averlo pronto.

5. Oltre la Cambogia: Dove andare dopo?

Molti viaggiatori scelgono di combinare la Cambogia con il Vietnam o la Thailandia. I voli regionali sono frequenti e convenienti, rendendo un itinerario multi-paese molto agevole. Il periodo migliore per visitare la Cambogia (Novembre – Marzo) coincide perfettamente anche con l’alta stagione in Vietnam e Thailandia, permettendo un viaggio combinato con clima ideale.

Vietnam e Cambogia

Dalla luce dorata dell’alba su Angkor Wat alle acque tranquille del Mekong al tramonto, ogni stagione in Cambogia rivela una storia diversa. Che tu preferisca i cieli limpidi della stagione secca o la vibrante natura lussureggiante della stagione delle piogge, questa terra dalla bellezza senza tempo ti accoglie tutto l’anno.

Noi di Travel Sense Asia crediamo che ogni viaggio debba essere personale, fluido e ricco di significato. I nostri esperti locali in Vietnam e Cambogia creano itinerari su misura che si adattano al tuo ritmo, ai tuoi interessi e ai tuoi sogni. Ci occupiamo di ogni dettaglio logistico (voli, hotel, trasferimenti privati, guide esperte) per lasciarti libero di concentrarti sulla cosa più importante: vivere il momento. Pronto a pianificare la tua avventura?

phianh

Ciao! Sono Alaia, la tua travel advisor di fiducia qui a Travel Sense Asia. Con un po’ di esperienza sul campo, ti accompagno alla scoperta dell’Asia più autentica, curiosa e sorprendente. Che si tratti di angoli nascosti, consigli da veri locali o solo un pizzico di voglia di partire, sono qui per ispirarti un viaggio vivido, coinvolgente e... difficile da dimenticare!

Indossa le cuffie, sintonizzati e preparati ad essere trascinato nel nostro incantato mondo del viaggio.

Esperienza consigliata per te

  • Scoprire la Baia di Halong e le sue formazioni calcaree
  • Vivere l’atmosfera unica di Hoi An, tra tradizione e arte
  • Rilassarsi a Mui Ne tra spiagge e dune
  • Immergersi a Mai Chau tra risaie e villaggi rurali
  • Rilassarsi a Mui Ne tra spiagge e dune
  • Ammirare Angkor Wat e i templi di Siem Reap
  • Scala la leggendaria roccia di Sigiriya
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Nuwara Eliya
  • Cammina tra le nuvole sul Piccolo Picco di Adamo
  • Rilassati tra sabbia dorata e palme ad Ahungalla
  • Scopri la cultura dei Vedda a Mahiyangana
  • Rilassati tra le acque cristalline di Pasikudah
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Ella
  • Incontra elefanti orfani a Udawalawe
Contattaci
Index
Hotline
Whatsapp
Progetta il tuo tour
Whatsapp