Autentica Thailandia, Vietnam e Cambogia
Autentica Thailandia, Vietnam e Cambogia
Contattaci | 18 Giorni 17 Notti
Livello Attivo: Facile
Bangkok - Ayutthaya - Chiang Mai - Hanoi - Baia di Halong - Hoi An - Hue - Ho Chi Minh - Ben Tre - Siem Reap
Il vostro viaggio in uno sguardo
Preparati a un’avventura straordinaria di diciotto giorni tra tre nazioni intrise di storia e contrasti affascinanti: Thailandia, Vietnam e Cambogia. Da Bangkok, dove il Grand Palace convive con grattacieli scintillanti, volerai a Chiang Mai, la “Rosa del Nord”, custode della cultura Lanna. In Vietnam, l’aroma del caffè all’uovo ad Hanoi e le scogliere calcaree della Baia di Ha Long ti incanteranno. Camminerai tra le lanterne di Hoi An e le memorie imperiali di Hue, mentre nel Sud scoprirai la resilienza vietnamita tra i tunnel di Cu Chi e le foreste di cocco di Ben Tre. Infine, la Cambogia ti accoglierà con l’anima mistica dei templi di Angkor: volti scolpiti nella pietra, radici che avvolgono le rovine, e l’alba che tinge d’oro il tempio più grande del mondo. Un viaggio tra spiritualità, natura e umanità che svelerà l’anima autentica del Sud-Est Asiatico, lasciandoti ricordi che superano ogni confine.
Breve
Giorno 1: Arrivo a Bangkok
Giorno 2: Bangkok - Visita della città
Giorno 3: Bangkok - Ayutthaya - Bangkok
Giorno 4: Bangkok - Volo per Chiang Mai
Giorno 5: Chiang Mai - Elephant Nature Park
Giorno 6: Chiang Mai – Volo per Ha Noi
Giorno 7: Hanoi – Tour della città
Giorno 8: Hanoi – Baia di Ha Long
Giorno 9: Ha Long – Hanoi – Volo per Da Nang – Hoi An
Giorno 10: Hoi An – Villaggio di Tra Que
Giorno 11: Hoi An – Hue – Tramonto alla laguna di Chuon
Giorno 12: Hue – Visita – Volo a Ho Chi Minh
Giorno 13: Ho Chi Minh – Cu Chi – Visita della città
Giorno 14: Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh
Giorno 15: Ho Chi Minh City – Volo a Siem Reap
Giorno 16: Siem Reap – Angkor Wat & i templi nascosti
Giorno 17: Siem Reap – Banteay Srei e Complesso Roluos
Giorno 18: Siem Reap – Partenza
Important Information
- Scopri i templi iconici di Bangkok in tuk-tuk
- Incontra gli elefanti in un santuario etico a Chiang Mai
- Scopri l’anima di Hanoi tra pagode e mercati
- Ammira le meraviglie della Baia di Ha Long in crociera
- Partecipa alla vita rurale tra orti e lagune a Hue
- Pedala tra i canali e i villaggi di Ben Tre
- Ammira l’alba mistica sul tempio di Angkor Wat
- Personalizzazione illimitata su richiesta
- Supporto istantaneo
- Alloggio con colazione in posizione centrale e altamente raccomandato sui forum di viaggio
- Guida locale esperta (lingua su richiesta)
- Tutti i biglietti d'ingresso e i ticket per le attrazioni come indicato
- Piatti locali con igiene garantita (altri su richiesta)
- Trasferimento climatizzato per tutto il tour
- Acqua in omaggio ogni giorno
- Tasse di servizio e tasse governative
- Qualsiasi servizio extra è su richiesta
Questa programmazione personalizzata ci permette di adattare l'alloggio alle vostre specifiche preferenze e considerazioni di budget. I nostri esperti di viaggio locali vi consiglieranno sistemazioni che rispondono ai requisiti unici del vostro viaggio, assicurando comfort, comodità e un soggiorno memorabile.
Dalle sistemazioni locali in case di ospitalità, agli hotel boutique e alle catene alberghiere rinomate, collaboriamo prioritariamente con fornitori di alloggi accreditati e rinomati, garantendo i più alti standard di servizio e ospitalità durante tutta la vostra esperienza di viaggio.
Informazioni dettagliate sugli alloggi per questa programmazione saranno fornite nella proposta finale del tour.
Ecco alcuni consigli essenziali da tenere a mente prima del tuo viaggio. Il nostro team è qui per aiutarti, quindi non esitare a contattarci per qualsiasi domanda.
- Visto e Passaporto: Verifica i requisiti del visto per la tua nazionalità con largo anticipo. Assicurati anche che il passaporto sia valido per almeno 6 mesi oltre la data del viaggio.
- Salute e Sicurezza: Assicurati di avere un'adeguata assicurazione di viaggio e consulta il tuo medico per eventuali vaccinazioni o farmaci di cui potresti aver bisogno prima di viaggiare.
- Codice di Abbigliamento: Prepara vestiti modesti, specialmente se prevedi di visitare luoghi religiosi o aree rurali. Abbigliamento leggero e traspirante è ideale a causa del clima tropicale.
- Documenti di Viaggio: Tieni copie dei documenti di viaggio importanti (passaporto, visto e assicurazione di viaggio) e conservale in un luogo separato dagli originali. È anche una buona idea avere copie digitali memorizzate sul tuo telefono o su cloud per un facile accesso. Per ulteriori utili consigli di viaggio, consulta la nostra Guida di Viaggio gratuita. Puoi scaricare la tua copia qui sotto:
Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Bangkok
Giorno 1: Arrivo a Bangkok
All’arrivo all’aeroporto di Bangkok, sarete accolti calorosamente dalla vostra guida locale e dall’autista privato, pronti a condurvi nel cuore pulsante della capitale thailandese. Durante il trasferimento in hotel, potrete già percepire l’atmosfera vibrante della “”Città degli Angeli””, una metropoli che mescola il ritmo frenetico della modernità con la spiritualità e il fascino antico dei suoi templi. Dopo il check-in, avrete del tempo libero per ambientarvi e rilassarvi.
Per chi desidera iniziare subito ad assaporare Bangkok, consigliamo una passeggiata tra le bancarelle di street food nei pressi di Sukhumvit o Chinatown: tra aromi speziati, frutti tropicali e sorrisi accoglienti, vi sentirete già nel cuore della Thailandia.
Pernottamento a Bangkok
Giorno 2: Bangkok - Visita della città
Giorno 2: Bangkok - Visita della città
Mattina:
Iniziate la giornata con una visita ai simboli spirituali e storici della Thailandia. Il tour comincia dal Grand Palace, antica residenza reale e capolavoro architettonico dove si trova il Wat Phra Kaew, che custodisce l’iconica statua del Buddha di Smeraldo. Proseguirete poi verso il Wat Pho, sede del maestoso Buddha reclinato, una statua dorata lunga 46 metri e alta 15, simbolo della pace e dell’equilibrio interiore.
Pomeriggio:
Attraverserete il fiume Chao Phraya per visitare il Wat Arun, conosciuto come il Tempio dell’Alba, che con la sua struttura decorata di porcellane riflette la luce in modo sorprendente. In seguito, vi godrete una breve crociera sul fiume, un’occasione perfetta per ammirare la città da una prospettiva unica. Rientro nel centro con un tradizionale tuk-tuk, che vi condurrà a Chinatown, dove concluderete la giornata tra lanterne colorate, profumi intensi e piatti locali da gustare.
Pernottamento a Bangkok
Giorno 3: Bangkok - Ayutthaya - Bangkok
Giorno 3: Bangkok - Ayutthaya - Bangkok
Mattina:
Partenza per Ayutthaya, l’antica capitale del Regno del Siam, dichiarata Patrimonio UNESCO. Lungo il tragitto, attraverserete risaie e villaggi tradizionali, immergendovi nella campagna thailandese. All’arrivo, visiterete il tempio di Wat Chaiwattanaram, magnificamente situato lungo il fiume, con le sue torri in stile khmer che svettano verso il cielo. Seguirà la visita al Wat Lokaya Sutha, noto per il gigantesco Buddha reclinato all’aperto.
Pomeriggio:
Proseguirete verso il Wat Phra Sri Sanphet, un tempo tempio reale, e Wat Maha That, celebre per la testa di Buddha abbracciata dalle radici di un albero: un’immagine potente che racconta l’armonia tra natura e spiritualità. Concluderete il tour ad Ayutthaya con Wat Yai Chai Mongkol, riconoscibile dalla grande stupa e dalle file di statue di Buddha in meditazione. Nel tardo pomeriggio, rientro a Bangkok.
Pernottamento a Bangkok
Giorno 4: Bangkok - Volo per Chiang Mai
Giorno 4: Bangkok - Volo per Chiang Mai
Mattina:
Libera a Bangkok: potrete approfittarne per una colazione lenta, un po’ di shopping nei mercati locali o una visita facoltativa a un centro benessere per un massaggio tradizionale. All’orario stabilito, trasferimento in aeroporto per il volo verso Chiang Mai.
Pomeriggio:
All’arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Chiang Mai, circondata da montagne e templi, è nota per il suo spirito rilassato e la forte identità culturale. Chiamata la “”Rosa del Nord””, è la porta d’accesso all’entroterra montuoso e alle minoranze etniche del nord. Serata libera per una passeggiata nel vivace Night Bazaar o per cenare in uno dei ristoranti tipici lungo il fiume Ping.
Pernottamento a Chiang Mai
Giorno 5: Chiang Mai - Elephant Nature Park
Giorno 5: Chiang Mai - Elephant Nature Park
Mattina:
Partenza per una mezza giornata all’Elephant Nature Park, un rifugio etico per elefanti. All’arrivo, sarete accolti con una bevanda calda e una presentazione sul comportamento degli elefanti, sul loro linguaggio corporeo e sulla loro storia. Dopo aver preparato integratori naturali, parteciperete al momento del pasto con gli elefanti, vivendo un incontro emozionante in un ambiente naturale e rispettoso.
Pomeriggio:
Dopo il pranzo tradizionale incluso, rientro in hotel. Il pomeriggio è libero: potrete esplorare il centro storico, visitare il Wat Phra Singh o il Wat Chedi Luang, oppure semplicemente rilassarvi con una sessione di yoga o un tè nella quiete di un caffè locale. In serata, consigliata una cena al mercato notturno di Anusarn, per gustare il khao soi, piatto tipico del nord.
Pernottamento a Chiang Mai
Giorno 6: Chiang Mai – Volo per Ha Noi
Giorno 6: Chiang Mai – Volo per Ha Noi
Mattina:
Avrete tempo libero per godervi le ultime ore a Chiang Mai. Potrete visitare un mercato locale, acquistare oggetti di artigianato o semplicemente passeggiare tra le tranquille strade del centro storico, respirando l’aria fresca della città circondata da montagne.
Pomeriggio:
All’orario stabilito, l’autista vi accompagnerà all’aeroporto per il volo verso Hanoi, la capitale culturale e politica del Vietnam. All’arrivo all’aeroporto internazionale di Noi Bai, sarete accolti dal nostro autista e trasferiti in hotel. Lasciatevi conquistare dai primi scorci della città: strade vivaci, motorini in continuo movimento e architetture coloniali che raccontano secoli di storia.
Pernottamento ad Hanoi
Giorno 7: Hanoi – Tour della città
Giorno 7: Hanoi – Tour della città
Mattina:
Dopo colazione, partiamo per un’immersione nei luoghi più emblematici di Hanoi. La visita inizia con il complesso dedicato a Ho Chi Minh, il “”padre della patria”” vietnamita. Anche se il mausoleo è chiuso il lunedì e il venerdì, l’area circostante offre molto da esplorare: la storica Casa su Palafitta, il Palazzo Presidenziale e la celebre Pagoda a Pilastro Unico, simbolo di purezza e di rinascita. Proseguiamo con il Tempio della Letteratura, la prima università del Vietnam, fondata nel 1070 e dedicata a Confucio: un luogo di pace e cultura, tra cortili alberati e stele antiche.
Pomeriggio:
Esploriamo il Lago dell’Ovest e la Pagoda di Tran Quoc, la più antica della città, situata in uno scenario suggestivo sull’acqua. Segue un giro in cyclo nel Quartiere Vecchio, cuore pulsante di Hanoi. Le sue 36 strade raccontano antichi mestieri: dalla carta per cerimonie (Hang Ma) alle erbe medicinali. Passeggiando tra i vicoli, si percepisce l’anima autentica della capitale. Terminiamo la giornata al Lago Hoan Kiem con la visita al Tempio di Ngoc Son, collegato da un iconico ponte rosso. Per la serata, vi attende un suggestivo spettacolo di marionette sull’acqua, arte tipica del Nord del Vietnam, o in alternativa un’esperienza unica con l’aromatico egg coffee e uno sguardo alla celebre Train Street.
Pernottamento ad Hanoi
Giorno 8: Hanoi – Baia di Ha Long
Giorno 8: Hanoi – Baia di Ha Long
Mattina:
Dopo la colazione, partenza verso la meravigliosa Baia di Ha Long, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il viaggio, che attraversa dolci colline e villaggi rurali, è un assaggio della vita quotidiana vietnamita. All’arrivo, imbarco su una tradizionale giunca in legno per una crociera tra le maestose formazioni carsiche che emergono dalle acque smeraldine.
Pomeriggio:
Pranzo a bordo con specialità a base di pesce e prodotti locali. Il pomeriggio è dedicato a esplorazioni: potrete fare kayak tra le isole, visitare grotte millenarie o semplicemente rilassarvi sul ponte osservando il paesaggio. La navigazione segue un ritmo lento, quasi meditativo. La sera si conclude con una cena romantica a bordo. Pernottamento in cabina privata, cullati dal suono tranquillo del mare.
Pernottamento a bordo
Giorno 9: Ha Long – Hanoi – Volo per Da Nang – Hoi An
Giorno 9: Ha Long – Hanoi – Volo per Da Nang – Hoi An
Mattina:
Iniziate la giornata con una sessione di Tai Chi (opzionale) sul ponte, immersi nel silenzio della baia al risveglio. Dopo una leggera colazione, la crociera prosegue tra scenari da sogno. Il brunch verrà servito mentre la barca rientra al porto.
Pomeriggio:
Trasferimento ad Hanoi con arrivo previsto nel primo pomeriggio. Dopo un po’ di tempo libero, il nostro autista vi accompagnerà in aeroporto per il volo verso Da Nang. All’arrivo, sarete accolti e accompagnati a Hoi An, la città delle lanterne. Sistemazione in hotel e serata libera per una passeggiata tra le viuzze illuminate del centro storico.
Pernottamento ad Hoi An
Giorno 10: Hoi An – Villaggio di Tra Que
Giorno 10: Hoi An – Villaggio di Tra Que
Mattina:
Ci dirigiamo verso il villaggio rurale di Tra Que, noto per le sue erbe aromatiche. Accompagnati dai contadini locali, imparerete le tecniche tradizionali di coltivazione, scoprendo l’importanza della medicina naturale vietnamita. Seguirà una cooking class e un pranzo locale, con piatti come il Banh Xeo (pancake croccante) e i famosi involtini freschi Tam Huu, preparati con le erbe dell’orto.
Pomeriggio:
Rientro a Hoi An per la visita del centro storico, Patrimonio UNESCO. Scoprirete edifici in stile giapponese, cinese e coloniale francese: dalla Sala delle Congregazioni cinesi al Ponte Coperto Giapponese, passando per l’Antica Casa di Tan Ky. Il fascino di Hoi An è ovunque: nelle lanterne colorate, nei profumi delle spezie, nei cortili nascosti. Pernottamento a Hoi An, con serata libera per esplorare il mercato notturno o fare una crociera sul fiume Thu Bon.
Pernottamento ad Hoi An
Giorno 11: Hoi An – Hue – Tramonto alla laguna di Chuon
Giorno 11: Hoi An – Hue – Tramonto alla laguna di Chuon
Mattina:
Dopo una colazione tranquilla nel cuore di Hoi An, avrete del tempo libero per rilassarvi o passeggiare tra le boutique e le caffetterie del centro storico, patrimonio UNESCO. Al momento del check-out, partenza per Hue, attraversando il panoramico Hai Van Pass, uno dei percorsi stradali più spettacolari del Vietnam. Fermatevi a scattare foto delle viste mozzafiato tra oceano e montagne.
Pomeriggio:
Inizia la vostra avventura rurale. Salite in sella a una bicicletta per un giro di circa 12 km lungo il poetico fiume Nhu Y. Attraverserete antichi villaggi, risaie e sentieri ombreggiati fino a raggiungere la laguna di Chuon, un angolo autentico e poco turistico della famosa laguna di Tam Giang. Qui vi imbarcherete su un tradizionale sampan per una suggestiva crociera al tramonto. Navigando tra capanni di bambù e reti da pesca, vivrete un momento indimenticabile. La giornata si concluderà con una degustazione di frutti di mare freschi e birra locale in uno dei capanni sull’acqua.
Pernottamento a Hue
Giorno 12: Hue – Visita – Volo a Ho Chi Minh
Giorno 12: Hue – Visita – Volo a Ho Chi Minh
Mattina:
Hue, con la sua storia regale e la poesia del Fiume dei Profumi, è la culla dell’anima vietnamita. La giornata comincia con una piacevole crociera fluviale fino alla Pagoda di Thien Mu, simbolo spirituale della città. Da lì, proseguite verso la Cittadella Imperiale, antica residenza della dinastia Nguyen. Camminando tra le porte monumentali e i cortili silenziosi, sentirete riecheggiare la storia di un Vietnam glorioso.
Pomeriggio:
Dopo pranzo, visita alla Tomba dell’Imperatore Khai Dinh, uno straordinario esempio di fusione tra arte orientale e influenze europee. Segue la scoperta del villaggio degli incensi, dove potrete assistere alla creazione manuale dei bastoncini profumati. Infine, sosta al mercato di Dong Ba per vivere la Hue quotidiana e acquistare qualche delizia locale. Trasferimento in aeroporto e volo per Ho Chi Minh City. All’arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel.
Pernottamento ad Ho Chi Minh
Giorno 13: Ho Chi Minh – Cu Chi – Visita della città
Giorno 13: Ho Chi Minh – Cu Chi – Visita della città
Mattina:
Escursione a Cu Chi, a circa 80 km da Ho Chi Minh City. Un luogo che racconta la resilienza del popolo vietnamita: una rete di oltre 250 km di tunnel sotterranei, rifugio e arma durante le guerre. Camminerete all’interno di questi passaggi angusti, per capire le dure condizioni di vita e l’ingegno dei Viet Cong. L’esperienza è intensa e commovente: un viaggio nel cuore della resistenza vietnamita.
Pomeriggio:
Rientrati in città, proseguite la visita con il Museo dei Resti della Guerra, toccante testimonianza del conflitto. Ammirate poi l’eleganza coloniale della Cattedrale di Notre-Dame e dell’Ufficio Postale Centrale. Nel quartiere cinese di Cholon, scoprite la pagoda di Thien Hau, dedicata alla dea del mare. La giornata termina al vivace mercato di Ben Thanh: un’esplosione di colori, profumi e voci.
Pernottamento ad Ho Chi Minh
Giorno 14: Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh
Giorno 14: Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh
Mattina:
Dopo colazione, trasferimento a Ben Tre, capitale del cocco in Vietnam. Fate un breve trasferimento in barca locale che ci porta ai piccoli canali. Durante il percorso avremo l’occasione di ammirare le vivaci attività locali. Visitate una fornace per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale in stampi e cottura. Dopo di che visitiamo i posti artigianati che fanno delle caramelle di cocco e le stuoie di paglia. Una visita in tuk tuk per scoprire la campagna autentica meno battutata dal turismo di massa. Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici.
Pomeriggio:
Dopo un pranzo tipico in riva al fiume, esplorate la campagna in bicicletta tra frutteti, canali e piccoli villaggi. Un’immersione completa nella vita rurale del Delta. Rientro a Ho Chi Minh nel tardo pomeriggio.
Pernottamento ad Ho Chi Minh
Giorno 15: Ho Chi Minh City – Volo a Siem Reap
Giorno 15: Ho Chi Minh City – Volo a Siem Reap
Mattina:
Tempo libero per shopping o relax. Se desiderate, potete passeggiare lungo Dong Khoi Street, cuore coloniale della città, o sorseggiare un caffè vietnamita in uno dei tanti locali storici. In seguito, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Siem Reap, in Cambogia.
Pomeriggio:
All’arrivo a Siem Reap, accoglienza e trasferimento in hotel. Avrete tempo libero per rilassarvi oppure esplorare i dintorni: magari una passeggiata tra le bancarelle del mercato notturno o una cena in Pub Street per assaporare le prime delizie cambogiane.
Pernottamento a Siem Reap
Giorno 16: Siem Reap – Angkor Wat & i templi nascosti
Giorno 16: Siem Reap – Angkor Wat & i templi nascosti
Mattina:
Dopo l’incontro con la nostra guida locale, partiremo per esplorare Angkor Thom, antica capitale fortificata del glorioso impero khmer, costruita alla fine del XII secolo dal re Jayavarman VII. Attraversando la monumentale Porta Sud, entreremo in un mondo di mistero e spiritualità. Al centro della città, visiteremo il tempio di Bayon, noto per le sue torri decorate con 216 enigmatici volti sorridenti del bodhisattva Avalokiteshvara, che sembrano scrutare in ogni direzione. Proseguiremo verso la Terrazza degli Elefanti, utilizzata un tempo per cerimonie reali e parate, e la Terrazza del Re Lebbroso, avvolta da miti e leggende. Al termine della mattinata, visiteremo anche il Baphuon, splendido esempio di tempio-montagna risalente all’XI secolo.
Pomeriggio:
Visiteremo il suggestivo Ta Prohm, famoso per le sue rovine parzialmente avvolte dalle radici contorte degli alberi di kapok: una fusione poetica tra uomo e natura, resa celebre dal film “”Tomb Raider””. Proseguiremo con il culmine della giornata: l’imponente Angkor Wat. Considerato il tempio religioso più grande del mondo, Angkor Wat è un capolavoro di armonia architettonica, simmetria e simbolismo spirituale. Ammireremo i suoi bassorilievi finemente scolpiti e godremo di un tramonto spettacolare che illumina le torri in pietra con toni dorati. In serata, ci attende un rilassante massaggio ai piedi e una passeggiata nella vivace zona del mercato notturno, tra bancarelle, artigianato e street food.
Pernottamento a Siem Reap
Giorno 17: Siem Reap – Banteay Srei e Complesso Roluos
Giorno 17: Siem Reap – Banteay Srei e Complesso Roluos
Mattina:
La giornata inizia con un viaggio panoramico attraverso la campagna cambogiana fino al magnifico tempio di Banteay Srei, noto come la “”Cittadella delle Donne””. Questo tempio, costruito in arenaria rosa, è celebre per i suoi delicati bassorilievi, considerati i più raffinati dell’intero sito di Angkor. L’ambiente intimo e l’armonia delle decorazioni offrono una dimensione più poetica della visita. Sulla via del ritorno, ci fermeremo al Museo delle Mine, fondato da Aki Ra, ex soldato e sminatore, la cui missione è proteggere le comunità locali dai residui della guerra. Un’esperienza toccante che offre uno sguardo sulla Cambogia contemporanea. Visiteremo infine il tempio di Banteay Samre, dalle eleganti proporzioni e ricche decorazioni.
Pomeriggio:
Nel pomeriggio ci immergeremo nella spiritualità più antica della regione visitando i templi del complesso Roluos: Lolei, un tempo situato su un’isola artificiale; Preah Ko, con le sue statue sacre dedicate a Shiva; e Bakong, il primo tempio-montagna khmer, simbolo della nascente potenza di Angkor. Questi luoghi, spesso trascurati dai flussi turistici, rivelano l’essenza primordiale dell’architettura khmer. Se il tempo lo permette, faremo una sosta nel villaggio di Roluos per visitare una fattoria locale: un’occasione unica per osservare la vita rurale cambogiana, conoscere tecniche agricole tradizionali e interagire con la gente del posto.
Pernottamento a Siem Reap
Giorno 18: Siem Reap – Partenza
Giorno 18: Siem Reap – Partenza
Dopo la colazione, avrete del tempo libero per godere degli ultimi momenti in Cambogia, fare shopping o semplicemente rilassarvi in hotel. A mezzogiorno, check-out e trasferimento in aeroporto con il nostro autista. Con la mente e il cuore ancora pieni delle meraviglie vissute tra Thailandia, Vietnam e Cambogia, saluterete questa terra magica con un arrivederci. Buon viaggio e grazie per aver condiviso questo straordinario percorso con noi!
Fare una richiesta
Se desideri personalizzare questo itinerario e creare un Viaggio su Misura solo per te e i tuoi compagni, clicca qui per richiedere informazioni, o parla con il nostro esperto di viaggi
Potrebbe piacerti anche
- Scopri il misterioso Triangolo d’Oro sul Mekong
- Passeggia tra le antiche mura di Chiang Mai
- Scivola tra i canali di Ben Tre nel Delta del Mekong
- Naviga tra canali e villaggi nel Delta del Mekong
- Ammira i templi di Angkor, meraviglia di Siem Reap
- Scopri Luang Prabang tra spiritualità e natura
- Esplorare il centro storico di Hanoi in cyclo
- Passeggiare tra le lanterne nel centro antico di Hoi An
- Ammirare l’alba magica ad Angkor Wat
- Esplorare il centro storico di Hanoi in cyclo
- Passeggiare tra le lanterne nel centro antico di Hoi An
- Ammirare l’alba magica ad Angkor Wat
- Scoprire la città UNESCO di Luang Prabang
- Passeggiare nel fascino storico di Hanoi
- Navigare tra gli isolotti della Baia di Halong
- Scopri la storia dei Khmer Rossi a Phnom Penh
- Visita il maestoso Angkor Wat, meraviglia del mondo
- Esplora il villaggio galleggiante sul lago Tonle Sa
- Avvista i delfini dell’Irrawaddy a Kratie
- Esplora cascate e villaggi tribali a Mondulkiri
- Visita il lago Yeak Lom a Ratanakiri
- Scopri Ho Chi Minh City tra tradizione e modernità
- Naviga tra i villaggi sul Mekong
- Ammira l’alba mistica ad Angkor Wat
Easy
Booking
Discover simple and convenient steps to plan and book your dream trip
Step 1
Discover
Browse our website for tour ideas. Send us a request and let us know what you are looking for
Step 2
Customise
Based on your request we will send you our best tour proposal. You can then get an itinerary customized to fit your preferences
Step 3
Book your trip
Once you are satisfied with our customized proposal, book your chosen trip with Travel Sense Asia, securely backed by ASTA