Cuori d’Asia: Vietnam e Thailandia

From: 1,005 USD | 14 Giorni 13 Notti

Livello Attivo: Easy

Bangkok - Chiang Rai - Chiang Mai - Hanoi - Baia di Halong - Hoi An - Ho Chi Minh - Ben Tre

Avventura

Il vostro viaggio in uno sguardo

Dalle luci dorate dei templi thailandesi ai paesaggi quieti delle risaie vietnamite, questo itinerario di 14 giorni vi porta nel cuore vibrante del Sud-Est asiatico. Inizierete a Bangkok, tra mercati profumati e palazzi scintillanti, prima di salire verso le montagne del Nord, dove le tribù locali e il Triangolo d’Oro raccontano storie antiche. In Vietnam, vi attendono le atmosfere romantiche di Hanoi, la maestosità della Baia di Ha Long e il fascino senza tempo di Hoi An. Infine, il Sud si apre con il ritmo dinamico di Ho Chi Minh City e le acque tranquille del delta del Mekong. Questo viaggio non è solo un susseguirsi di luoghi: è un incontro autentico con la cultura, la bellezza e lo spirito dell’Asia.

Breve

Giorno 1: Arrivo a Bangkok

Giorno 2: Bangkok - Visita

Giorno 3: Bangkok – Chiang Rai

Giorno 4: Chiang Rai – Triangolo d’Oro

Giorno 5: Chiang Rai – Chiang Mai

Giorno 6: Chiang Mai – Ha Noi

Giorno 7: Hanoi

Giorno 8: Hanoi – Baia di Ha Long

Giorno 9: Ha Long – Hanoi – Volo per Da Nang – Hoi An

Giorno 10: Hoi An – Visita della città antica

Giorno 11: Hoi An – Da Nang – Volo per Ho Chi Minh

Giorno 12: Ho Chi Minh – Cu Chi – Visita della città

Giorno 13: Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh

Giorno 14: Ho Chi Minh – Partenza

Important Information

  • Scopri il misterioso Triangolo d’Oro sul Mekong
  • Passeggia tra le antiche mura di Chiang Mai
  • Naviga tra i pinnacoli della baia di Ha Long
  • Vivi l’autenticità di Hoi An tra lanterne e mercati
  • Scendi nei tunnel di Cu Chi, simbolo di resistenza
  • Scivola tra i canali di Ben Tre nel Delta del Mekong
  • Personalizzazione illimitata su richiesta
  • Supporto istantaneo
  • Alloggio con colazione in posizione centrale e altamente raccomandato sui forum di viaggio
  • Guida locale esperta (lingua su richiesta)
  • Tutti i biglietti d'ingresso e i ticket per le attrazioni come indicato
  • Piatti locali con igiene garantita (altri su richiesta)
  • Trasferimento climatizzato per tutto il tour
  • Acqua in omaggio ogni giorno
  • Tasse di servizio e tasse governative
  • Qualsiasi servizio extra è su richiesta

Questa programmazione personalizzata ci permette di adattare l'alloggio alle vostre specifiche preferenze e considerazioni di budget. I nostri esperti di viaggio locali vi consiglieranno sistemazioni che rispondono ai requisiti unici del vostro viaggio, assicurando comfort, comodità e un soggiorno memorabile.

Dalle sistemazioni locali in case di ospitalità, agli hotel boutique e alle catene alberghiere rinomate, collaboriamo prioritariamente con fornitori di alloggi accreditati e rinomati, garantendo i più alti standard di servizio e ospitalità durante tutta la vostra esperienza di viaggio.

Informazioni dettagliate sugli alloggi per questa programmazione saranno fornite nella proposta finale del tour.

Ecco alcuni consigli essenziali da tenere a mente prima del tuo viaggio. Il nostro team è qui per aiutarti, quindi non esitare a contattarci per qualsiasi domanda.

- Visto e Passaporto: Verifica i requisiti del visto per la tua nazionalità con largo anticipo. Assicurati anche che il passaporto sia valido per almeno 6 mesi oltre la data del viaggio.

- Salute e Sicurezza: Assicurati di avere un'adeguata assicurazione di viaggio e consulta il tuo medico per eventuali vaccinazioni o farmaci di cui potresti aver bisogno prima di viaggiare.

- Codice di Abbigliamento: Prepara vestiti modesti, specialmente se prevedi di visitare luoghi religiosi o aree rurali. Abbigliamento leggero e traspirante è ideale a causa del clima tropicale.

- Documenti di Viaggio: Tieni copie dei documenti di viaggio importanti (passaporto, visto e assicurazione di viaggio) e conservale in un luogo separato dagli originali. È anche una buona idea avere copie digitali memorizzate sul tuo telefono o su cloud per un facile accesso. Per ulteriori utili consigli di viaggio, consulta la nostra Guida di Viaggio gratuita. Puoi scaricare la tua copia qui sotto:

 

Itinerario

Giorno 1: Arrivo a Bangkok

Giorno 1: Arrivo a Bangkok

All’arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok, sarete accolti calorosamente dalla guida e dall’autista che vi accompagneranno in hotel, situato nel cuore pulsante della capitale thailandese. Dopo il check-in, avrete tempo a disposizione per iniziare a esplorare la “”Città degli Angeli”” a vostro ritmo.

Bangkok è una città che affascina con i suoi contrasti: grattacieli scintillanti convivono accanto a templi secolari, e i mercati locali brulicano di vita accanto a moderni centri commerciali. Potrete scegliere di rilassarvi con una passeggiata lungo il fiume Chao Phraya o iniziare ad assaporare la celebre cucina di strada, magari con un pad thai appena saltato o uno spiedino speziato. Un primo assaggio perfetto per entrare nel ritmo della città.

Pernottamento a Bangkok

Giorno 2: Bangkok - Visita

Giorno 2: Bangkok - Visita

Mattina:
Dopo colazione, partenza per un tour guidato alla scoperta dei simboli spirituali e storici della capitale. Inizierete con il Wat Phra Kaew, il tempio più sacro della Thailandia, che custodisce il venerato Buddha di Smeraldo. A seguire, visiterete il Grand Palace, una meraviglia architettonica che ha ospitato per secoli la famiglia reale. Proseguirete con il Wat Pho, famoso per la gigantesca statua del Buddha reclinato lunga 46 metri, e poi con il Wat Arun, il Tempio dell’Alba, situato sulle rive del fiume.

Pomeriggio:
Nel pomeriggio vivrete l’emozione di un giro a bordo di un tuk-tuk tradizionale, attraversando i quartieri più autentici della città. A seguire, vi attende una crociera rilassante sul Chao Phraya, con scorci spettacolari sulla skyline e sui templi che si riflettono sull’acqua. La giornata si conclude nella vibrante Chinatown: un labirinto di colori, odori e sapori dove potrete assaggiare piatti tipici in un’atmosfera unica.

Pernottamento a Bangkok

Giorno 3: Bangkok – Chiang Rai

Giorno 3: Bangkok – Chiang Rai

Mattina:
Tempo libero per passeggiate individuali o attività a vostra scelta. Per i più mattinieri, è disponibile un’escursione facoltativa al Mercato dei Fiori Pak Khlong Talat, aperto 24 ore su 24 e considerato tra i più belli al mondo. Un’esplosione di colori e profumi perfetta per chi ama la fotografia e la vita locale. Al termine, trasferimento in aeroporto per il volo interno verso Chiang Rai.

Pomeriggio:
All’arrivo, visita al celebre Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il Tempio Bianco. Questa opera d’arte unica nel suo genere unisce spiritualità e arte contemporanea, in un gioco di simbolismi che inizia già dal ponte d’accesso, circondato dalle “”mani dell’inferno””. Il tempio riflette la luce creando effetti surreali, mentre all’interno scoprirete murales moderni e sorprendenti. Visiterete anche il bagno dorato – una struttura tanto lussuosa quanto simbolica.

Pernottamento a Chiang Rai

Giorno 4: Chiang Rai – Triangolo d’Oro

Giorno 4: Chiang Rai – Triangolo d’Oro

Mattina:
Dopo colazione, escursione nella storica regione del Triangolo d’Oro, dove si incontrano Thailandia, Laos e Myanmar, attraversata dal Mekong e dal fiume Ruak, Visiterete l’Hall of Opium, museo coinvolgente che racconta con dovizia di dettagli l’impatto sociale, culturale ed economico della produzione di oppio nella regione.

Pomeriggio:
Rientro verso Chiang Rai con sosta in un villaggio della tribù Kayan, famosa per le donne “”dal collo lungo”” che indossano anelli metallici fin dall’infanzia. Un’occasione preziosa per conoscere le loro tradizioni. La giornata si conclude con la visita al Wat Huay Pla Kung, noto per la sua enorme statua della Dea della Misericordia e l’affascinante fusione tra architettura cinese e Lanna.

Pernottamento a Chiang Rai

Giorno 5: Chiang Rai – Chiang Mai

Giorno 5: Chiang Rai – Chiang Mai

Mattina:
Dopo la prima colazione, partenza per Chiang Mai attraverso un viaggio panoramico tra le montagne del nord. Durante il tragitto, attraverserete villaggi rurali e paesaggi verdi che raccontano la storia dell’antico Regno di Lanna. Arrivo a Chiang Mai in tarda mattinata e sistemazione in hotel all’interno della città vecchia, un’area che conserva intatte le sue mura storiche e porte originali.

Pomeriggio:
Iniziate la visita con il Wat Phra Singh, uno dei templi più sacri di Chiang Mai, famoso per la sua splendida architettura Lanna. Proseguite verso il Wat Chedi Luang, imponente e suggestivo, che un tempo ospitava il Buddha di Smeraldo. Infine, breve passeggiata per visitare il Wat Phan Tao, un gioiello in teak immerso nella spiritualità. Serata libera per esplorare il mercato notturno e gustare le specialità locali.

Pernottamento a Chiang Mai

Giorno 6: Chiang Mai – Ha Noi

Giorno 6: Chiang Mai – Ha Noi

Mattina:
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Hanoi. All’arrivo, sarete accolti dal nostro autista e accompagnati in hotel. Resto della mattinata libero per rilassarsi o per iniziare a scoprire la capitale vietnamita in autonomia.

Pomeriggio:
Hanoi vi accoglie con il suo fascino antico e la sua atmosfera vivace. Potrete fare una passeggiata tra le strette vie del Quartiere Vecchio, dove ogni strada è dedicata a un mestiere tradizionale, oppure rilassarvi al Lago Hoan Kiem. Tra le proposte opzionali, vi suggeriamo un caffè all’uovo – specialità locale – o una visita alla celebre Train Street, dove i binari corrono tra le case e i caffè.

Pernottamento ad Hanoi

Giorno 7: Hanoi

Giorno 7: Hanoi

Mattina:
Dopo colazione, partenza per un tour approfondito della città. La prima tappa è il Complesso di Ho Chi Minh, dove potrete ammirare dall’esterno il Mausoleo, la sua storica casa su palafitta e la Pagoda a Pilastro Unico, simbolo spirituale di Hanoi. Si prosegue con il Tempio della Letteratura, prima università del Paese, costruito nel 1070 in onore di Confucio. Un luogo intriso di storia e di bellezza architettonica.

Pomeriggio:
Esplorerete il Lago dell’Ovest con una sosta alla Pagoda di Tran Quoc, una delle più antiche del Vietnam. Successivamente, un giro in risciò vi condurrà nel cuore del Quartiere Antico, tra mercati, profumi e artigianato locale. A seguire, spettacolo tradizionale di marionette sull’acqua, un’arte popolare unica nel suo genere.

Pernottamento ad Hanoi

Giorno 8: Hanoi – Baia di Ha Long

Giorno 8: Hanoi – Baia di Ha Long

Mattina:
Dopo colazione, partenza per la Baia di Ha Long, una delle meraviglie naturali più celebri dell’Asia, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il tragitto dura circa 2 ore e mezza e vi condurrà attraverso incantevoli paesaggi rurali, dove risaie e villaggi tradizionali raccontano la vita quotidiana del Vietnam del nord. Giunti nella località di Halong, partiamo per una crociera a bordo di una giunca tradizionale costruita in legno, che abbina la bellezza classica con il moderno comfort.

Pomeriggio:
la navigazione inizierà tra gli spettacolari faraglioni calcarei che emergono maestosi dalle acque color smeraldo. Avrete l’opportunità di visitare una grotta calcarea decorata da stalattiti e stalagmiti, che raccontano la leggenda geologica della baia. Proseguirete con attività come il kayak tra le formazioni rocciose o un tuffo rinfrescante in una baia tranquilla. Chi desidera rilassarsi potrà godersi il panorama dal ponte prendisole, dove il tempo sembra rallentare. La sera, cena romantica a bordo in un’atmosfera suggestiva.

Pernottamento a bordo

Giorno 9: Ha Long – Hanoi – Volo per Da Nang – Hoi An

Giorno 9: Ha Long – Hanoi – Volo per Da Nang – Hoi An

Mattina:
Chi desidera, potrà partecipare a una sessione di Tai Chi all’alba sul ponte della giunca, un modo rilassante per iniziare la giornata ammirando il sole che si alza sulla baia. Dopo una colazione leggera, la navigazione proseguirà tra isolotti e villaggi galleggianti. A metà mattinata verrà servito un brunch prima del check-out. Rientro al porto e trasferimento via strada ad Hanoi.

Pomeriggio:
All’arrivo ad Hanoi, tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo verso Da Nang. Accoglienza all’aeroporto e proseguimento in auto verso Hoi An, l’incantevole cittadina patrimonio UNESCO. Sistemazione in hotel e tempo per rilassarsi o iniziare a esplorare la città antica con le sue lanterne colorate e le tranquille vie pedonali.

Pernottamento ad Hoi An

Giorno 10: Hoi An – Visita della città antica

Giorno 10: Hoi An – Visita della città antica

Mattina:
Dopo colazione, escursione al villaggio rurale di Tra Que, celebre per le sue erbe aromatiche coltivate secondo metodi biologici. Parteciperete alle attività agricole insieme ai contadini locali, come la preparazione del terreno, la semina e l’irrigazione. Segue una lezione di cucina con piatti tradizionali come il Tam Huu (involtini di erbe e gamberi) e il Banh Xeo (pancake vietnamita), che potrete gustare a pranzo.

Pomeriggio:
Visita guidata a piedi nel cuore storico di Hoi An. Passeggerete tra botteghe in legno, case antiche e monumenti iconici come il Ponte Coperto Giapponese, il Tempio della Congregazione Cinese e l’antica casa di Tan Ky. La città, un crocevia tra influenze vietnamite, giapponesi e francesi, regala un’atmosfera unica. Serata libera per godersi la città illuminata dalle lanterne.

Pernottamento ad Hoi An

Giorno 11: Hoi An – Da Nang – Volo per Ho Chi Minh

Giorno 11: Hoi An – Da Nang – Volo per Ho Chi Minh

Mattina:
Colazione in hotel e tempo libero per godere delle ultime ore a Hoi An. Potrete passeggiare lungo il fiume, visitare una galleria d’arte o semplicemente rilassarvi in un caffè tradizionale. In tarda mattinata, trasferimento all’aeroporto di Da Nang per il volo verso Ho Chi Minh City, la più grande metropoli del Vietnam.

Pomeriggio:
All’arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel situato in centro città. Tempo libero per una prima esplorazione personale: suggeriamo una passeggiata lungo Dong Khoi Street, un tempo conosciuta come Rue Catinat durante l’epoca coloniale, oppure un aperitivo con vista skyline in uno dei rooftop bar.

Pernottamento a Ho Chi Minh

Giorno 12: Ho Chi Minh – Cu Chi – Visita della città

Giorno 12: Ho Chi Minh – Cu Chi – Visita della città

Mattina:
Partenza per Cu Chi, a circa 1 ora e mezza dalla città. Questo complesso di tunnel sotterranei, esteso per oltre 250 km, fu un’importante base strategica durante la guerra del Vietnam. Visiterete un tratto conservato del labirinto, osservando botole nascoste, trappole rudimentali e spazi di vita quotidiana dei Viet Cong. Un’esperienza toccante che testimonia la resilienza del popolo vietnamita.

Pomeriggio:
Rientro a Ho Chi Minh City e visita dei principali punti d’interesse: la Cattedrale di Notre-Dame e l’Ufficio Postale Centrale, splendidi esempi dell’architettura coloniale francese; il Museo dei Resti della Guerra, che racconta con forza il dramma del conflitto; e la Pagoda di Thien Hau nel quartiere di Cholon. Concludete al vivace mercato di Ben Thanh per souvenir e gusti locali. Serata libera.

Pernottamento a Ho Chi Minh

Giorno 13: Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh

Giorno 13: Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh

Mattina:
Dopo colazione, partenza per Ben Tre, nel cuore del Delta del Mekong, celebre per le sue piantagioni di cocco e i canali tranquilli. All’arrivo, imbarco su una barca locale per esplorare la vita sul fiume: visiterete una piccola fabbrica artigianale di caramelle al cocco e una fornace tradizionale per la produzione di mattoni. Lungo il percorso, potrete osservare la quotidianità degli abitanti, tra case su palafitte e barche cariche di frutta.
Continuerete l’escursione in bicicletta o in risciò tra i villaggi rurali e i frutteti tropicali, dove incontrerete una famiglia locale che vi mostrerà l’antica arte della tessitura delle stuoie in giunco.

Pomeriggio:
Pranzo in una casa tradizionale, con specialità regionali preparate con ingredienti freschi del Delta. Dopo pranzo, breve giro in barca a remi lungo i canali ombreggiati da palme d’acqua. Rientro a Ho Chi Minh City nel tardo pomeriggio e serata libera.

Pernottamento a Ho Chi Minh

Giorno 14: Ho Chi Minh – Partenza

Giorno 14: Ho Chi Minh – Partenza

Colazione in hotel e tempo libero per esplorare Ho Chi Minh in autonomia, curiosare nei mercati locali o semplicemente rilassarsi prima della partenza. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi.

Fare una richiesta

Se desideri personalizzare questo itinerario e creare un Viaggio su Misura solo per te e i tuoi compagni, clicca qui per richiedere informazioni, o parla con il nostro esperto di viaggi

Easy
Booking

Discover simple and convenient steps to plan and book your dream trip

Step 1

Discover

Browse our website for tour ideas. Send us a request and let us know what you are looking for

Step 2

Customise

Based on your request we will send you our best tour proposal. You can then get an itinerary customized to fit your preferences

Step 3

Book your trip

Once you are satisfied with our customized proposal, book your chosen trip with Travel Sense Asia, securely backed by ASTA

Hotline
Whatsapp
Progetta il tuo tour
Whatsapp