Ceylon Immersion: Storia, Natura e Relax

Contattaci | 15 Giorni 14 Notti

Livello Attivo: Easy

Negombo - Habarana - Polonnaruwa – Mahiyangana – Kandy – Nuwara Eliya – Ella – Udawalawe – Yala – Galle – Ahungalla – Colombo

Avventura

Il vostro viaggio in uno sguardo: Sri Lanka 15 Giorni Ceylon Immersion – Storia, Natura e Relax

Un viaggio sensoriale attraverso lo Sri Lanka autentico. In 15 giorni, attraverserete templi millenari avvolti dal profumo dell’incenso, piantagioni di tè immerse in nebbie mattutine, foreste dove eleganti elefanti e furtivi leopardi si muovono liberamente. Visiterete villaggi autentici, dove i sorrisi accolgono come un caldo abbraccio, e scoprirete Nuwara Eliya, con il suo charme coloniale, e Kandy, culla di spiritualità. Concluderete rilassandovi sulle spiagge dorate di Ahungalla, cullati dal canto delle onde. Tra avventure, sapori speziati e panorami mozzafiato, ogni giorno svelerà una nuova emozione, in un’esperienza autentica e indimenticabile.

Breve

Giorno 1: Arrivo a Negombo

Giorno 2: Negombo – Habarana

Giorno 3: Habarana – Sigiriya – Hiriwadunna – Habarana

Giorno 4: Habarana – Polonnaruwa – Habarana

Giorno 5: Habarana – Mahiyangana – Kandy

Giorno 6: Kandy – Udawatta Kele – Kandy

Giorno 7: Kandy – Nanu Oya – Nuwara Eliya

Giorno 8: Nuwara Eliya – Ella

Giorno 9: Ella

Giorno 10: Ella – Udawalawe – Yala

Giorno 11: Yala – Galle

Giorno 12: Galle – Ahungalla

Giorno 13: Ahungalla

Giorno 14: Ahungalla – Colombo

Giorno 15: Colombo – Partenza

Important Information

  • Scala la leggendaria roccia di Sigiriya
  • Naviga in catamarano tra i villaggi di Hiriwadunna
  • Viaggia in treno tra le colline di tè verso Nuwara Eliya
  • Cammina tra le nuvole sul Piccolo Picco di Adamo
  • Osserva i cuccioli di elefante a Udawalawe
  • Rilassati tra sabbia dorata e palme ad Ahungalla
  • Personalizzazione illimitata su richiesta
  • Supporto istantaneo
  • Alloggio con colazione in posizione centrale e altamente raccomandato sui forum di viaggio
  • Guida locale esperta (lingua su richiesta)
  • Tutti i biglietti d'ingresso e i ticket per le attrazioni come indicato
  • Piatti locali con igiene garantita (altri su richiesta)
  • Trasferimento climatizzato per tutto il tour
  • Acqua in omaggio ogni giorno
  • Tasse di servizio e tasse governative
  • Qualsiasi servizio extra è su richiesta

Questa programmazione personalizzata ci permette di adattare l'alloggio alle vostre specifiche preferenze e considerazioni di budget. I nostri esperti di viaggio locali vi consiglieranno sistemazioni che rispondono ai requisiti unici del vostro viaggio, assicurando comfort, comodità e un soggiorno memorabile.

Dalle sistemazioni locali in case di ospitalità, agli hotel boutique e alle catene alberghiere rinomate, collaboriamo prioritariamente con fornitori di alloggi accreditati e rinomati, garantendo i più alti standard di servizio e ospitalità durante tutta la vostra esperienza di viaggio.

Informazioni dettagliate sugli alloggi per questa programmazione saranno fornite nella proposta finale del tour.

Ecco alcuni consigli essenziali da tenere a mente prima del tuo viaggio. Il nostro team è qui per aiutarti, quindi non esitare a contattarci per qualsiasi domanda.

- Visto e Passaporto: Verifica i requisiti del visto per la tua nazionalità con largo anticipo. Assicurati anche che il passaporto sia valido per almeno 6 mesi oltre la data del viaggio.

- Salute e Sicurezza: Assicurati di avere un'adeguata assicurazione di viaggio e consulta il tuo medico per eventuali vaccinazioni o farmaci di cui potresti aver bisogno prima di viaggiare.

- Codice di Abbigliamento: Prepara vestiti modesti, specialmente se prevedi di visitare luoghi religiosi o aree rurali. Abbigliamento leggero e traspirante è ideale a causa del clima tropicale.

- Documenti di Viaggio: Tieni copie dei documenti di viaggio importanti (passaporto, visto e assicurazione di viaggio) e conservale in un luogo separato dagli originali. È anche una buona idea avere copie digitali memorizzate sul tuo telefono o su cloud per un facile accesso. Per ulteriori utili consigli di viaggio, consulta la nostra Guida di Viaggio gratuita. Puoi scaricare la tua copia qui sotto:

 

Itinerario

Giorno 1: Arrivo a Negombo

Giorno 1: Arrivo a Negombo

All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Colombo, sarete calorosamente accolti da un rappresentante VIP dello staff aeroportuale.

Sarete accompagnati nella lounge, dove un nostro rappresentante si occuperà del ritiro bagagli e di tutte le formalità necessarie. All’esterno della lounge, incontrerete la vostra guida, che vi accompagnerà al vostro hotel a Negombo con un comodo veicolo di lusso. Tempo per riposarsi e rilassarsi dopo il viaggio.

Pernottamento a Negombo

Giorno 2: Negombo – Habarana

Giorno 2: Negombo – Habarana

Mattina:
Partenza per il Monastero Buddhista di Na Uyana, uno dei più grandi centri di meditazione dello Sri Lanka. Potrete osservare le pratiche quotidiane dei monaci, esplorare gli spazi semplici ma armoniosi del monastero, passeggiare nei giardini e assaporare un’atmosfera di autentica pace interiore.

Pomeriggio:
Dopo questa esperienza spirituale rigenerante, proseguimento per Habarana. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per rilassarsi.

Pernottamento a Habarana

Giorno 3: Habarana – Sigiriya – Hiriwadunna – Habarana

Giorno 3: Habarana – Sigiriya – Hiriwadunna – Habarana

Mattina:
Partenza di prima mattina per Sigiriya, la celebre “Ottava Meraviglia del Mondo”. La salita alla fortezza rocciosa, un tempo palazzo del re Kashyapa, è un viaggio nella storia e nella bellezza: giardini simmetrici, affreschi delle “fanciulle celesti”, passaggi scavati nella roccia e una vista impareggiabile vi attendono in cima. In seguito, partenza per il villaggio di Hiriwadunna, per vivere un’autentica esperienza di vita rurale.

Pomeriggio:
Hiriwadunna, con i suoi 2500 abitanti, vi accoglierà con calore. Navigate in catamarano sul lago circondato da vegetazione lussureggiante. Visitate una coltivazione di Chena, dove potrete gustare tè servito in un guscio di cocco e assaporare un dolce tradizionale, l’Halape. Seguirà un pranzo in stile villaggio, preparato con ingredienti locali e arricchito dai profumi tipici dello Sri Lanka. Al termine, rientro in hotel.

Pernottamento a Habarana

Giorno 4: Habarana – Polonnaruwa – Habarana

Giorno 4: Habarana – Polonnaruwa – Habarana

Mattina:
Dopo colazione, partenza per Polonnaruwa, capitale medievale dello Sri Lanka e sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Tra rovine ben conservate, statue del Buddha, templi, stupa e sculture di influenza hindu, scoprirete una pagina affascinante della storia dell’isola. Visiterete il Watadage, famoso per le sue incisioni in pietra, e il Gal Viharaya, con le sue imponenti statue di Buddha scolpite nella roccia.

Pomeriggio:
Non perdete la Sala del Consiglio di Nissankamalla, con le sue colonne che narrano il potere del regno antico. Una passeggiata lungo il Parakrama Samudraya, l’antico bacino idrico, vi offrirà un’ulteriore prospettiva sull’ingegno idraulico dei tempi antichi.
Rientro a Habarana nel tardo pomeriggio.

Pernottamento a Habarana

Giorno 5: Habarana – Mahiyangana – Kandy

Giorno 5: Habarana – Mahiyangana – Kandy

Mattina:
Partenza per Mahiyangana, dove incontrerete la comunità dei Vedda, popolo indigeno dello Sri Lanka. Avrete modo di conoscere la loro storia millenaria, le pratiche spirituali, il linguaggio unico e la profonda connessione con la natura.

Pomeriggio:
Al termine della visita, proseguimento per Kandy, antica capitale reale. All’arrivo, assisterete a uno spettacolo di danze tradizionali singalesi, un’esplosione di colori e ritmo che racconta storie e leggende locali.

Pernottamento a Kandy

Giorno 6: Kandy – Udawatta Kele – Kandy

Giorno 6: Kandy – Udawatta Kele – Kandy

Mattina:
Dopo colazione, visita al Tempio del Dente, il più venerato santuario buddhista del Paese, dove si conserva una reliquia del Buddha. Scoprirete l’intenso significato spirituale che questo luogo riveste per i fedeli e per la cultura locale.

Pomeriggio:
Proseguimento per la Riserva di Udawatta Kele, un’antica foresta reale che oggi ospita monasteri, specie endemiche e sentieri immersi nella natura. Camminando tra gli alberi secolari, vi sentirete immersi in una dimensione di silenzio e armonia. Rientro in città nel tardo pomeriggio.

Pernottamento a Kandy

Giorno 7: Kandy – Nanu Oya – Nuwara Eliya

Giorno 7: Kandy – Nanu Oya – Nuwara Eliya

Dopo colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria di Kandy per salire a bordo di uno dei treni più panoramici al mondo. Il viaggio verso Nanu Oya si snoda tra piantagioni di tè, foreste, ponti e montagne.

All’arrivo, proseguimento per Nuwara Eliya, città nota come la “Piccola Inghilterra” per la sua architettura coloniale, il clima fresco e i paesaggi curati. Passeggiate tra ville, giardini fioriti e l’atmosfera senza tempo di questa località montana.

Pernottamento a Nuwara Eliya

Giorno 8: Nuwara Eliya – Ella

Giorno 8: Nuwara Eliya – Ella

Mattina:
Dopo la colazione, lasciatevi incantare da un’esperienza immersiva tra le colline profumate di tè. Visiterete una delle più rinomate piantagioni della zona, dove scoprirete il processo completo di produzione del pregiato tè di Ceylon. Accompagnati da esperti locali, camminerete tra i filari ordinati, osservando le raccoglitrici al lavoro. All’interno della fabbrica, assisterete alle fasi di essiccazione, fermentazione e selezione, prima di concludere con una degustazione.

Pomeriggio:
Partenza per Ella, una cittadina circondata da panorami mozzafiato, colline smeraldine e cascate scintillanti. All’arrivo a Ella, sistemazione in hotel. Tempo libero per esplorare i dintorni o rilassarsi ammirando la vallata dal balcone della propria camera.

Pernottamento a Ella

Giorno 9: Ella

Giorno 9: Ella

Mattina:
Al sorgere del sole, partenza per un’escursione memorabile al Piccolo Picco di Adamo (Little Adam’s Peak). Durante l’ascesa, potrete respirare l’aria fresca di montagna e godere del silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli. In cima, vi aspetta una vista grandiosa: vallate a perdita d’occhio, cascate in lontananza e il susseguirsi di montagne che sembrano danzare con le nuvole.

Pomeriggio:
Successivamente, visita al celebre Ponte delle Nove Arcate, un’opera d’ingegneria coloniale britannica, costruito interamente in pietra e cemento senza uso di acciaio. Avrete la possibilità di passeggiare lungo i binari, immergendovi in una scena da cartolina, spesso arricchita dal passaggio del treno azzurro che collega le Highlands. Si prosegue con una visita alle cascate di Ravana, alte e maestose, che si gettano tra le rocce con fragore, creando piccole piscine naturali ai loro piedi.

Cena e pernottamento a Ella

Giorno 10: Ella – Udawalawe – Yala

Giorno 10: Ella – Udawalawe – Yala

Mattina:
Dopo la colazione, check-out e partenza per l’Udawalawe Transit Home, un centro di riabilitazione unico nel suo genere dedicato alla cura di elefanti orfani o feriti. Durante la visita, potrete osservare i piccoli elefanti mentre vengono nutriti con biberon giganti, giocano tra loro o si rinfrescano nelle pozze d’acqua. Scoprirete come ogni animale segue un programma di riabilitazione, mirato al reinserimento in natura.

Pomeriggio:
Al termine della visita, partenza per Yala. Lungo il tragitto, il paesaggio cambia ancora una volta: dalle colline nebbiose si passa alle pianure secche del sud-est, ricche di acacie e lagune. All’arrivo a Yala, check-in in hotel e tempo libero per godere del silenzio selvaggio che anticipa il safari del giorno successivo.

Pernottamento a Yala

Giorno 11: Yala – Galle

Giorno 11: Yala – Galle

Mattina:
All’alba, partenza per un safari emozionante nel Parco Nazionale di Yala, il più famoso dello Sri Lanka. Salirete a bordo di jeep 4×4 per esplorare una riserva che ospita oltre 40 specie di mammiferi, tra cui il celebre leopardo dello Sri Lanka, elefanti selvatici, orsi labiati, bufali e cervi sambhur. La vegetazione varia tra foreste spinose, zone umide, praterie e lagune salmastre, offrendo l’habitat perfetto per una straordinaria biodiversità.

Pomeriggio:
Al termine del safari, proseguimento per Galle, sulla costa sud-occidentale. All’arrivo, visita del Forte Olandese, sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Camminerete tra bastioni e strade lastricate, scoprendo chiese olandesi, moschee arabe, botteghe d’artigianato e palazzi coloniali. La brezza dell’oceano, i tramonti sul faro e il suono dei gabbiani vi regaleranno una delle esperienze più suggestive del viaggio.

Pernottamento a Galle

Giorno 12: Galle – Ahungalla

Giorno 12: Galle – Ahungalla

Dopo colazione, partenza per Ahungalla, una tranquilla località sulla costa, circondata da palme e bagnata dall’Oceano Indiano. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per rilassarsi in spiaggia o in piscina, godendo del ritmo lento della vita tropicale.

Pernottamento ad Ahungalla

Giorno 13: Ahungalla

Giorno 13: Ahungalla

Intera giornata a disposizione per rigenerarsi. Potrete rilassarvi sotto una palma, fare lunghe passeggiate sulla sabbia dorata, concedervi trattamenti benessere, o semplicemente contemplare l’orizzonte turchese.

Pernottamento ad Ahungalla

Giorno 14: Ahungalla – Colombo

Giorno 14: Ahungalla – Colombo

Mattina:
Dopo colazione, partenza per Colombo. Lungo il tragitto, attraverserete villaggi costieri, mercati locali e scenari affacciati sull’oceano.

Pomeriggio:
All’arrivo nella capitale, tour panoramico della città: il Tempio di Gangaramaya, con la sua eclettica fusione di stili architettonici; Piazza dell’Indipendenza, simbolo della storia recente del Paese; e il Museo Nazionale, che custodisce testimonianze preziose del periodo coloniale e dell’epoca regale. Al termine delle visite, check-in in hotel e tempo libero.

Pernottamento a Colombo

Giorno 15: Colombo – Partenza

Giorno 15: Colombo – Partenza

Dopo la prima colazione, check-out e trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Colombo per il volo di rientro. La vostra guida vi accompagnerà fino al terminal, salutandovi con un sorriso e un caloroso “ayubowan”. Grazie per aver condiviso con noi questo straordinario viaggio. Arrivederci e buon rientro a casa!

Fare una richiesta

Se desideri personalizzare questo itinerario e creare un Viaggio su Misura solo per te e i tuoi compagni, clicca qui per richiedere informazioni, o parla con il nostro esperto di viaggi

Easy
Booking

Discover simple and convenient steps to plan and book your dream trip

Step 1

Discover

Browse our website for tour ideas. Send us a request and let us know what you are looking for

Step 2

Customise

Based on your request we will send you our best tour proposal. You can then get an itinerary customized to fit your preferences

Step 3

Book your trip

Once you are satisfied with our customized proposal, book your chosen trip with Travel Sense Asia, securely backed by ASTA

Hotline
Whatsapp
Progetta il tuo tour
Whatsapp