Tesori del Mekong: Indocina e Thailandia
Tesori del Mekong: Indocina e Thailandia
Contattaci | 16 Giorni 15 Notti
Livello Attivo: Facile
Ho Chi Minh - Ben Tre - Can Tho - Chau Doc - Phnom Penh - Kratie - Siem Reap - Luang Prabang - Pakbeng - Chiang Rai
Il vostro viaggio in uno sguardo
Preparati a un viaggio indimenticabile, avventuroso e affascinante di sedici giorni nel cuore del Sud-Est Asiatico. Inizierai tra le vibrazioni metropolitane di Ho Chi Minh, poi esplorerai i canali sinuosi del Delta del Mekong, tra isole rurali e mercati galleggianti. Attraverserai il confine per immergerti nei misteri delle antiche città khmer, dove templi millenari e palazzi reali raccontano storie di regni perduti. Proseguirai lungo il grande fiume verso Kratie, avvistando i delfini Irrawaddy e pedalando in un’isola incontaminata. Un volo ti condurrà alla serenità di Luang Prabang, con i suoi templi scintillanti e rituali secolari. Una suggestiva crociera sul Mekong ti porterà fino a Pakbeng, crocevia di culture tribali, prima di approdare nei villaggi di frontiera del Triangolo d’Oro. Infine, in Thailandia, le colline di Chiang Rai ti accoglieranno con panorami verdeggianti e atmosfere misteriose e magiche.
Breve
Giorno 1: Arrivo ad Ho Chi Minh
Giorno 2: Ho Chi Minh - Tunnels di Cu Chi - Visita della città
Giorno 3: Ho Chi Minh - Ben Tre - Can Tho
Giorno 4: Can Tho - Chau Doc
Giorno 5: Chau Doc – Phnom Penh
Giorno 6: Phnom Penh – Visita
Giorno 7: Phnom Penh - Kampong Cham - Kratie
Giorno 8: Kratie - Isola di Koh Trong
Giorno 9: Kratie - Lago Tonle Sap - Siem Reap
Giorno 10: Siem Reap - Angkor Visita
Giorno 11: Siem Reap - Banteay Srei & Rolous Group
Giorno 12: Siem Reap - Volo a Luang Prabang
Giorno 13: Luang Prabang – Grotta di Pak Ou
Giorno 14: Luang Prabang – Pak Beng
Giorno 15: Pakbeng - Houxay - Chiang Rai
Giorno 16: Chiang Rai - Partenza
Important Information
- Naviga tra canali e villaggi nel Delta del Mekong
- Incontra culture e paesaggi unici a Chau Doc
- Ammira i templi di Angkor, meraviglia di Siem Reap
- Avvista i delfini Irrawaddy nel Mekong a Kratie
- Scopri Luang Prabang tra spiritualità e natura
- Sosta fluviale a Pakbeng e visita alle grotte sacre
- Personalizzazione illimitata su richiesta
- Supporto istantaneo
- Alloggio con colazione in posizione centrale e altamente raccomandato sui forum di viaggio
- Guida locale esperta (lingua su richiesta)
- Tutti i biglietti d'ingresso e i ticket per le attrazioni come indicato
- Piatti locali con igiene garantita (altri su richiesta)
- Trasferimento climatizzato per tutto il tour
- Acqua in omaggio ogni giorno
- Tasse di servizio e tasse governative
- Qualsiasi servizio extra è su richiesta
Questa programmazione personalizzata ci permette di adattare l'alloggio alle vostre specifiche preferenze e considerazioni di budget. I nostri esperti di viaggio locali vi consiglieranno sistemazioni che rispondono ai requisiti unici del vostro viaggio, assicurando comfort, comodità e un soggiorno memorabile.
Dalle sistemazioni locali in case di ospitalità, agli hotel boutique e alle catene alberghiere rinomate, collaboriamo prioritariamente con fornitori di alloggi accreditati e rinomati, garantendo i più alti standard di servizio e ospitalità durante tutta la vostra esperienza di viaggio.
Informazioni dettagliate sugli alloggi per questa programmazione saranno fornite nella proposta finale del tour.
Ecco alcuni consigli essenziali da tenere a mente prima del tuo viaggio. Il nostro team è qui per aiutarti, quindi non esitare a contattarci per qualsiasi domanda.
- Visto e Passaporto: Verifica i requisiti del visto per la tua nazionalità con largo anticipo. Assicurati anche che il passaporto sia valido per almeno 6 mesi oltre la data del viaggio.
- Salute e Sicurezza: Assicurati di avere un'adeguata assicurazione di viaggio e consulta il tuo medico per eventuali vaccinazioni o farmaci di cui potresti aver bisogno prima di viaggiare.
- Codice di Abbigliamento: Prepara vestiti modesti, specialmente se prevedi di visitare luoghi religiosi o aree rurali. Abbigliamento leggero e traspirante è ideale a causa del clima tropicale.
- Documenti di Viaggio: Tieni copie dei documenti di viaggio importanti (passaporto, visto e assicurazione di viaggio) e conservale in un luogo separato dagli originali. È anche una buona idea avere copie digitali memorizzate sul tuo telefono o su cloud per un facile accesso. Per ulteriori utili consigli di viaggio, consulta la nostra Guida di Viaggio gratuita. Puoi scaricare la tua copia qui sotto:
Itinerario
Giorno 1: Arrivo ad Ho Chi Minh
Giorno 1: Arrivo ad Ho Chi Minh
Benvenuti nella vibrante città di Ho Chi Minh (HCMC), precedentemente conosciuta come Saigon. Solo una generazione fa, HCMC era una zona di guerra. Ma ora, la città si è trasformata in un dinamico centro commerciale con moderni grattacieli e strade vivaci. Tuttavia, non ha dimenticato il suo passato! Puoi facilmente trovare pagode e templi sereni, dove l’odore dell’incenso riempie l’aria di pace.
Indipendentemente dal tuo programma di volo, la nostra amichevole guida e autista ti accoglieranno calorosamente all’arrivo e ti condurranno al tuo hotel nel centro della città. Una volta sistemato, avrai la possibilità di esplorare HCMC a tuo piacimento.
Pernottamento ad Ho Chi Minh
Giorno 2: Ho Chi Minh - Tunnels di Cu Chi - Visita della città
Giorno 2: Ho Chi Minh - Tunnels di Cu Chi - Visita della città
Mattina:
Partenza per i Tunnel di Cu Chi, a circa 80 km da Ho Chi Minh City. Quest’area, segnata profondamente dalla guerra, è oggi simbolo della resilienza vietnamita. I tunnel, nati negli anni ’40 per sfuggire alla leva francese, furono poi ampliati dai Viet Cong negli anni ’60, raggiungendo oltre 250 km di estensione. Durante la visita, esplorerai una sezione ben conservata per comprendere le dure condizioni di vita nel sottosuolo e l’ingegnosità della loro costruzione. Cu Chi è un luogo toccante, che racconta il coraggio e la determinazione di un popolo in lotta per la libertà.
Pomeriggio:
Rientro a Ho Chi Minh City e visita dei suoi luoghi più iconici:
– Il Museo dei Resti della Guerra, per un’immersione nella memoria del conflitto;
– La Cattedrale di Notre-Dame e la Posta Centrale, gioielli dell’architettura coloniale francese;
– Il quartiere cinese di Cholon con la pagoda Thien Hau, dedicata alla dea del mare.
Concludiamo con una sosta al vivace Mercato di Ben Thanh, perfetto per souvenir e contrattazioni! Serata libera per scoprire la vibrante vita notturna della città.
Pernottamento a Ho Chi Minh
Giorno 3: Ho Chi Minh - Ben Tre - Can Tho
Giorno 3: Ho Chi Minh - Ben Tre - Can Tho
Mattina:
Dopo colazione, trasferimento a Ben Tre, capitale del cocco in Vietnam. Fate un breve trasferimento in barca locale che ci porta ai piccoli canali. Durante il percorso avremo l’occasione di ammirare le vivaci attività locali. Visitate una fornace per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale in stampi e cottura. Dopo di che visitiamo i posti artigianati che fanno delle caramelle di cocco e le stuoie di paglia.Una visita in tuk tuk per scoprire la campagna autentica meno battutata dal turismo di massa. Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici.
Pomeriggio:
Ritorno al molo con un breve giro in barca a remo. Proseguimento a Can Tho per pernottamento.
Pernottamento a Can Tho
Giorno 4: Can Tho - Chau Doc
Giorno 4: Can Tho - Chau Doc
Mattina:
Anche oggi prendiamo una barca e raggiungiamo Can Tho per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang. Una caratteristica delle barche nel mercato galleggiante è il lungo palo, solitamente di bambù, molto alto, posto sulla prua delle imbarcazioni. In cima ai pali viene appeso il prodotto in cui il commerciante è specializzato: oggetti di artigianato, abiti e persino i piatti della cucina tradizionale vietnamita. Dopo il mercato galleggiante visitiamo un frutteto e un laboratorio di produzione degli spaghetti di riso. La giornata comprende anche l’antica casa di Binh Thuy dove è stato girato il film “L’amante” del regista Jean-Jacques Annaud.
Pomeriggio:
Proseguimento a Chau Doc, visitate la foresta di Tra Su. Dopo 20 minuti seduto su una barca a motore, andrete al sampan a remi (circa mezz’ora) per osservare gli uccelli (stagionali) e goderti la foresta allagata più bella del Vietnam. Successivamente, torna al motoscafo e raggiungi l’interno della foresta. Percorri 500 metri a piedi per arrivare al posto di osservazione a 25 metri per goderti l’affascinante vista sulla montagna della zona, le distese di foresta di cajeput e i puntini bianchi delle cicogne in volo.
Pernottamento a Chau Doc
Giorno 5: Chau Doc – Phnom Penh
Giorno 5: Chau Doc – Phnom Penh
Mattina:
Trasferimento al molo. Partenza per Phnom Penh in battello lungo il Mekong. All’arrivo alla frontiera, formalità per il visto. Arrivo a Phnom Penh, la città che conserva la sua tradizione Khmer e il fascino coloniale. Le ville francesi lungo viali alberati ricordano al visitatore che la città una volta era considerata la “perla del Sud-Est asiatico”. Tempo libero per una prima passeggiata in città.
Pomeriggio:
Esploreremo a piedi/in bicicletta il centro storico. Visita del Palazzo Reale, costruito nel 1866, splendido esempio di architettura khmer, e della vicina Pagoda d’Argento, che custodisce preziose statue di Buddha ornate di oro, argento e gemme. Si prosegue al Museo Nazionale, edificio rosso in stile khmer che ospita oltre 5000 reperti in pietra, bronzo, legno e metalli preziosi. Si visitano poi il Monumento all’Indipendenza, eretto nel 1954, e Wat Phnom, il tempio buddista più alto della città, costruito nel 1373 su una collina di 27 metri.
Pernottamento a Phnom Penh
Giorno 6: Phnom Penh – Visita
Giorno 6: Phnom Penh – Visita
Mattina:
La giornata inizia con una visita intensa ma necessaria per comprendere la storia recente della Cambogia. Raggiungerai i campi di sterminio di Choeung Ek, 15 km a sud-ovest di Phnom Penh. Questo è il luogo di brutali esecuzioni di oltre 17.000 persone durante Pol Pot regime. Continua la tua visita al Museo del genocidio di Tuol Sleng (prigione S21). Questa prigione era una scuola superiore, utilizzata come prigione dalle forze di Pol Pot e divenne il più grande centro di detenzione e tortura durante il governo dei Khmer rossi.
Pomerriggio:
Proseguimento al Museo Nazionale, una delle vere gemme architettoniche di Phnom Penh. Il museo è immediatamente riconoscibile per il suo caldo colore rosso terracotta e per il suo tetto elegantemente curvo, sormontato da decine di nagas guardiani. È stato progettato nello stile Khmer nel 1917 dal celebre architetto francese Georges Groslier e dalla École des Arts Cambodgiens.
Pernottamento a Phnom Penh
Giorno 7: Phnom Penh - Kampong Cham - Kratie
Giorno 7: Phnom Penh - Kampong Cham - Kratie
Mattina:
Dopo colazione, partenza in auto privata con guida verso Kratie, una tranquilla cittadina sulle rive del Mekong. Prima sosta a Skun, soprannominata “Spider Ville”, dove si possono osservare (o assaggiare) i famosi ragni fritti, tipici della cucina locale. Si prosegue verso Wat Nokor, un suggestivo santuario dell’XI secolo che fonde architettura khmer antica con elementi buddisti moderni, offrendo un affascinante esempio di stratificazione storica.
Pomeriggio:
Visita all’isola rurale di Koh Pen, raggiungibile tramite un ponte di bambù (in stagione secca) o in traghetto (in stagione delle piogge). L’isola offre uno spaccato autentico di vita contadina, tra palme da zucchero e case su palafitte. Sosta a Chhlong per ammirare le eleganti dimore coloniali francesi. Arrivo a Kratie nel tardo pomeriggio, check-in e tempo libero per rilassarsi o godersi il tramonto sul Mekong.
Pernottamento a Kratie
Giorno 8: Kratie - Isola di Koh Trong
Giorno 8: Kratie - Isola di Koh Trong
Mattina:
Dopo la colazione in hotel, salite a bordo di una barca per l’isola di Koh Trong, cuore tranquillo del Mekong. Qui vivrete la quotidianità rurale cambogiana: un giro in bicicletta di 9 km vi condurrà tra case khmer su palafitte, frutteti, piantagioni e risaie. Avrete l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e, se lo desiderate, contribuire a un progetto di riforestazione piantando un albero.
Pomeriggio:
Rientro sulla terraferma e visita al villaggio di Thma Kreae, noto per la produzione di riso appiccicoso cotto in bambù e pesce in salamoia, tradizioni da scoprire da vicino. Proseguimento verso Phnom Sambok, collina sacra con un monastero buddhista e vista panoramica sul Mekong. Gita in barca al Kampi Dolphin Pool per avvistare i rari delfini dell’Irrawaddy, un’esperienza unica nel loro habitat naturale. Visita finale alla storica Pagoda delle 100 Colonne (Wat Sorsor Muoy Roi), risalente all’VIII secolo, celebre per l’architettura tradizionale e le leggende locali.
Pernottamento a Kratie
Giorno 9: Kratie - Lago Tonle Sap - Siem Reap
Giorno 9: Kratie - Lago Tonle Sap - Siem Reap
Mattina:
Partenza in auto privata con guida per Siem Reap, con un viaggio di circa 6-7 ore. Lungo il percorso, sosta al ponte antico di Kampong Kdei, un’imponente struttura di epoca angkoriana risalente a circa 1.000 anni fa, realizzata in laterite e arenaria. Proseguimento verso il villaggio di Kampong Phluk, situato sulle rive del lago Tonle Sap. Questo pittoresco villaggio è caratterizzato da case su palafitte che si elevano fino a 10 metri durante la stagione secca e da un ecosistema unico nel suo genere. Potrete esplorare la vita quotidiana dei pescatori e, tempo permettendo, fare un breve giro in barca tra le mangrovie sommerse
Pomerriggio:
Arrivo a Siem Reap nel tardo pomeriggio. Tempo libero per rilassarsi o iniziare a scoprire i dintorni della città, famosa per essere la porta di accesso ai templi di Angkor.
Pernottamento a Siem Reap
Giorno 10: Siem Reap - Angkor Visita
Giorno 10: Siem Reap - Angkor Visita
Mattina:
Incontro con la guida e trasferimento ad Angkor Thom, capolavoro del re Jayavarman VII. Visitiamo il Tempio di Bayon, con le sue 54 torri scolpite con le facce di Avalokiteshvara, proseguiamo verso la Terrazza del Re Lebbroso e la Terrazza degli Elefanti, usata per le parate reali. Concludiamo la visita mattutina con il Baphuon, tempio dell’XI secolo.
Pomeriggio:
Visitiamo il misterioso Ta Prohm, celebre per “Tomb Raider” e avvolto dalle radici secolari degli alberi. Proseguiamo verso Angkor Wat, il più grande edificio religioso del mondo e simbolo del popolo khmer. Costruito nel XII secolo da Suryavarman II, rappresenta l’apice dell’arte e spiritualità cambogiana. Terminiamo la giornata con un massaggio ai piedi e una passeggiata tra pub e bancarelle del vivace Mercato Notturno di Angkor.
Pernottamento a Siem Reap
Giorno 11: Siem Reap - Banteay Srei & Rolous Group
Giorno 11: Siem Reap - Banteay Srei & Rolous Group
Mattina:
Visitiamo il piccolo e suggestivo tempio di Banteay Srei, immerso nella campagna rurale. Costruito in arenaria rosa, il tempio è ricco di intagli dettagliati. Sulla via del ritorno, tappa al Museo delle mine di Mr. Aki Ra, che si dedica allo sminamento in Cambogia finanziandosi con le donazioni dei visitatori. Proseguiamo con la visita a Banteay Samre, noto per le sue pareti in arenaria rosa decorate con splendidi bassorilievi.
Pomeriggio:
Esploriamo l’antica capitale Hariharilaya, oggi Roluos. Visitiamo il tempio di mattoni Lolei, un tempo su un’isola nel serbatoio Indratataka. Proseguiamo con Preah Ko, dedicato a Shiva e Nandin, e infine Bakong, la prima montagna-tempio Khmer, con la sua piramide e gli elefanti ai quattro angoli. Chi desidera può fare una breve deviazione al villaggio di Roluos per visitare il mercato locale e una fattoria, scoprendo le tecniche agricole tradizionali.
Pernottamento a Siem Reap
Giorno 12: Siem Reap - Volo a Luang Prabang
Giorno 12: Siem Reap - Volo a Luang Prabang
Dopo la prima colazione, avrete del tempo libero a disposizione per rilassarvi, fare shopping o esplorare Siem Reap in autonomia, prima del trasferimento in aeroporto. In base all’orario del vostro volo, il nostro autista provvederà al trasferimento all’aeroporto internazionale di Siem Reap per l’imbarco sul volo diretto a Luang Prabang, Laos
Pernottamento a Luang Prabang
Giorno 13: Luang Prabang – Grotta di Pak Ou
Giorno 13: Luang Prabang – Grotta di Pak Ou
Mattina:
Dopo colazione, visita al Museo del Palazzo Reale, costruito nel 1904 per il re Sisavang Vong. Poi, partenza per una crociera sul Mekong attraverso paesaggi rurali tranquilli fino alle suggestive grotte di Pak Ou, custodi di migliaia di statue dorate di Buddha lasciate dai pellegrini. Lungo il percorso, sosta al villaggio di Ban Xanghai, noto per il suo vino di riso artigianale. Rientrati in città, visita al Wat Sene e al magnifico Wat Xiengthong, capolavoro dell’architettura templare laotiana con mosaici e un bellissimo “albero della vita” in vetro. Se il tempo lo permette, si esplorano anche i villaggi artigianali di Ban Xangkhong e Ban Xienglek, famosi per le arti tradizionali e la carta Saa.
Pomeriggio:
Ammirate il tramonto da Wat Prabath, poi immergetevi nell’atmosfera vivace del Mercato Notturno, ricco di tessuti e artigianato locale.
Pernottamento a Luang Prabang
Giorno 14: Luang Prabang – Pak Beng
Giorno 14: Luang Prabang – Pak Beng
Lasceremo Luang Prabang per imbarcarci sulla barca Nava Mekong e iniziare una suggestiva crociera lungo il grande fiume Mekong in direzione di Pakbeng. Il tragitto regala scorci incantevoli di natura e vita fluviale. Raggiungeremo Pakbeng, un villaggio pittoresco situato dove il Mekong incontra il fiume Nam Beng. Questo vivace crocevia etnico ospita comunità Hmong e Thai, facilmente incontrabili lungo la via principale, animata da venditori ambulanti, tessuti artigianali e prodotti locali. Un luogo dove tradizioni e culture si mescolano in un’atmosfera autentica e colorata.
Pernottamento al Pakbeng Lodge
Giorno 15: Pakbeng - Houxay - Chiang Rai
Giorno 15: Pakbeng - Houxay - Chiang Rai
Mattino:
Il giorno inizia al vivace mercato di Pakbeng, dove le tribù delle montagne scendono all’alba per vendere e scambiare prodotti agricoli e artigianato locale. Passeggiare tra le bancarelle, tra volti sorridenti e profumi speziati, è un’immersione autentica nella vita quotidiana delle popolazioni del nord del Laos. Dopo la visita, si riparte in barca lungo il Mekong in direzione di Houei Xay, al confine tra Laos e Thailandia, vicino al suggestivo Triangolo d’Oro. Il ritmo della navigazione è lento, rilassante: è il momento perfetto per osservare le scene di vita rurale lungo le rive e lasciarsi cullare dal paesaggio.
Pomeriggio:
Lungo il tragitto, sosta a Ban Houeilampen, un villaggio della comunità Hmong. Qui, tra abiti colorati, sorrisi sinceri e antiche tradizioni, potrai conoscere da vicino uno dei gruppi etnici più affascinanti della regione. Proseguimento fino a Chiang Khong e attraversamento del confine per arrivare in Thailandia. Accoglienza e trasferimento a Chiang Rai.
Pernottamento in Chiang Rai
Giorno 16: Chiang Rai - Partenza
Giorno 16: Chiang Rai - Partenza
Colazione in hotel e tempo libero per esplorare Chiang Rai a vostro ritmo, fare shopping nei mercati locali o rilassarvi prima della partenza. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno. Fine dei servizi.
Fare una richiesta
Se desideri personalizzare questo itinerario e creare un Viaggio su Misura solo per te e i tuoi compagni, clicca qui per richiedere informazioni, o parla con il nostro esperto di viaggi
Potrebbe piacerti anche
- Scopri il misterioso Triangolo d’Oro sul Mekong
- Passeggia tra le antiche mura di Chiang Mai
- Scivola tra i canali di Ben Tre nel Delta del Mekong
- Scopri i templi iconici di Bangkok in tuk-tuk
- Partecipa alla vita rurale tra orti e lagune a Hue
- Ammira l’alba mistica sul tempio di Angkor Wat
- Esplorare il centro storico di Hanoi in cyclo
- Passeggiare tra le lanterne nel centro antico di Hoi An
- Ammirare l’alba magica ad Angkor Wat
- Esplorare il centro storico di Hanoi in cyclo
- Passeggiare tra le lanterne nel centro antico di Hoi An
- Ammirare l’alba magica ad Angkor Wat
- Scoprire la città UNESCO di Luang Prabang
- Passeggiare nel fascino storico di Hanoi
- Navigare tra gli isolotti della Baia di Halong
- Scopri Ho Chi Minh City tra tradizione e modernità
- Naviga tra i villaggi sul Mekong
- Ammira l’alba mistica ad Angkor Wat
- Crociera notturna tra le meraviglie della baia di Ha Long
- Ammirare l’alba tra le rovine di Angkor Wat
- Navigare tra i canali e i mercati galleggianti del Mekong
- Conquista del passo Ma Pi Leng mozzafiato
- Visita al punto più settentrionale del Vietnam
- Visita i villaggi etnici unici delle montagne
- Esplora il più grande lago naturale del Vietnam
Easy
Booking
Discover simple and convenient steps to plan and book your dream trip
Step 1
Discover
Browse our website for tour ideas. Send us a request and let us know what you are looking for
Step 2
Customise
Based on your request we will send you our best tour proposal. You can then get an itinerary customized to fit your preferences
Step 3
Book your trip
Once you are satisfied with our customized proposal, book your chosen trip with Travel Sense Asia, securely backed by ASTA