Travel Sense Asia mette in pratica il turismo responsabile

Travel Sense Asia mette in pratica il turismo responsabile durante il viaggio aziendale

⏱️Tempo di lettura: 5 minuti

Da oltre 15 anni, la nostra missione in Travel Sense Asia non è mai stata soltanto quella di mostrare ai viaggiatori le attrazioni principali. Il nostro impegno è sempre stato quello di promuovere un turismo responsabile, aiutando ogni persona a scoprire il significato più profondo di ogni destinazione – con rispetto, consapevolezza e sostenibilità.

“Non siamo solo esploratori, ma anche custodi.”

Questo principio ha ispirato ogni fase del nostro recente viaggio aziendale nel Vietnam centrale. Abbiamo vissuto quest’esperienza come un laboratorio concreto per testare, riflettere e migliorare il modo in cui integriamo il turismo responsabile in ogni aspetto del nostro lavoro.

Responsabilità ambientale – Ridurre l’impronta

L’impatto più visibile – e spesso trascurato – del turismo è quello sull’ambiente. Per questo motivo, il viaggio è stato progettato fin dall’inizio con una forte attenzione alla sostenibilità ecologica. Prima della partenza, abbiamo distribuito a ogni membro del team una Checklist del Turismo Responsabile, basata su piccoli gesti che, sommati, possono generare un impatto significativo.

Quali pratiche di turismo responsabile abbiamo adottato?

1. Borracce riutilizzabili, sempre: Ogni partecipante ha portato con sé una borraccia personale, utilizzando solo punti di ricarica negli hotel e durante le soste. Nessuna bottiglia di plastica monouso è stata acquistata.

2. No ai sacchetti di plastica: Nei mercati locali e nei villaggi, abbiamo rifiutato con cortesia i sacchetti di plastica. La maggior parte di noi ha utilizzato borse di stoffa o imballaggi riutilizzabili, e i venditori hanno apprezzato questo gesto.

3. Pulizia lungo il cammino: Ogni persona si è assunta la responsabilità di raccogliere eventuali rifiuti incontrati, lasciando i luoghi visitati puliti come li abbiamo trovati.

Queste non sono semplici azioni da lista di controllo: sono abitudini e mentalità che ci formano come professionisti del turismo responsabile. E rappresentano un passo concreto verso un traguardo più ampio: il pieno allineamento agli standard di sostenibilità di Travelife per Tour Operator.

borraccia personale
TSA viaggio aziendale Hoi AN
TSA viaggio aziendale Hue

Responsabilità sociale – Connessioni basate su rispetto e significato

Il turismo responsabile non riguarda solo i paesaggi, ma anche le persone e le comunità che li abitano. In ogni tappa, il team di Travel Sense Asia ha dato priorità al rispetto reciproco, alla sensibilità culturale e alle connessioni autentiche. Non si tratta di trasformare le comunità in “comparse” per il turismo, ma di entrare in relazione con loro da pari a pari.

Quali pratiche di turismo responsabile abbiamo adottato?

1. Coinvolgimento culturale attraverso la creatività: A Hue, abbiamo organizzato una simpatica gara tra squadre, ognuna delle quali ha creato un breve video musicale ispirato ai canti popolari locali e girato all’interno della Cittadella Imperiale. Non è stato solo un esercizio di team building, ma un modo per rendere omaggio alle tradizioni locali in chiave moderna e rispettosa delle regole del sito.

2. Consapevolezza storica: A Quang Tri, abbiamo ideato una sfida a cruciverba basata su fatti storici reali della guerra. Questo gioco educativo ha stimolato un coinvolgimento più profondo e un senso di rispetto verso il luogo – ben oltre una visita turistica superficiale.

TSA viaggio aziendale Quang Tri
TSA viaggio aziendale Hue Imperiale
TSA viaggio aziendale Kim Bong

Responsabilità economica – Sostenere il locale nel modo giusto

Essere responsabili non significa solo tutelare ciò che vediamo, ma anche valorizzare chi ci vive. Durante questo viaggio, abbiamo scelto con consapevolezza dove spendere, chi sostenere e come contribuire in modo positivo all’economia locale.

Quali pratiche di turismo responsabile abbiamo adottato?

1. Acquistare e consumare locale: Dalle arti manuali al cibo e alle bevande, abbiamo scelto bancarelle gestite dalla comunità, ristoranti familiari e cooperative locali, evitando le grandi catene. Ogni acquisto è stato un gesto concreto a favore degli imprenditori locali.

2. Marketing basato sulle storie: Come creatori di contenuti amatoriali, abbiamo scattato foto e girato video solo con il consenso delle persone, chiedendo sempre prima di immortalare un volto o uno spazio. Il nostro obiettivo non era solo quello di catturare immagini, ma di raccontare storie che valorizzino l’identità della comunità e la sua attrattiva turistica.

Alla base della sostenibilità economica ci sono equità e dignità. Questo viaggio ci ha ricordato che “restituire” non significa sempre fare beneficenza. A volte, basta pagare in modo equo, lasciare una mancia generosa e fare scelte consapevoli.

Acquistare e consumare locale
Travel Sense Asia Cam Thanh
TSA social media

Riflessioni finali sul nostro impegno nel turismo responsabile

Questo viaggio aziendale nel Vietnam centrale è stato un momento di svolta per Travel Sense Asia. Oggi più che mai, sappiamo che il turismo responsabile non è un’azione da svolgere una volta l’anno, ma un impegno quotidiano che si riflette in ogni tour che progettiamo e in ogni viaggiatore che accompagniamo. Per questo, siamo orgogliosi di proseguire il nostro percorso verso la certificazione completa con Travelife.

In un mondo in cui il turismo può ancora essere invasivo o irrispettoso, noi scegliamo una strada diversa: quella che tutela, valorizza ed emancipa. E la percorriamo non per seguire una moda, ma perché crediamo profondamente che il futuro del turismo dipenda da ciò che facciamo oggi.

Ascolta il nostro podcast

Indossa le cuffie, sintonizzati e preparati ad essere trascinato nel nostro incantato mondo del viaggio.

Esperienza consigliata per te

  • Scopri il misterioso Triangolo d’Oro sul Mekong
  • Passeggia tra le antiche mura di Chiang Mai
  • Scivola tra i canali di Ben Tre nel Delta del Mekong
  • Scopri i templi iconici di Bangkok in tuk-tuk
  • Partecipa alla vita rurale tra orti e lagune a Hue
  • Ammira l’alba mistica sul tempio di Angkor Wat
  • Naviga tra canali e villaggi nel Delta del Mekong
  • Ammira i templi di Angkor, meraviglia di Siem Reap
  • Scopri Luang Prabang tra spiritualità e natura
  • Esplorare il centro storico di Hanoi in cyclo
  • Passeggiare tra le lanterne nel centro antico di Hoi An
  • Ammirare l’alba magica ad Angkor Wat
Contattaci
Index
Hotline
Whatsapp
Progetta il tuo tour
Whatsapp